Sabato 23.11.2019
RASSEGNA STAMPA
23 novembre 2019
Buongiorno a tutti. I guai di Di Maio e dei Cinque stelle, la legge elettorale e gli interessi di Pd e Lega, Ilva, Alitalia, salvastati e le motivazioni della Consulta sulla depenalizzazione dell’eutanasia. Buona lettura a tutti.
PRIMO PIANO
Lo scontro nei Cinque Stelle
Divampa la polemica nel Movimento Cinque Stelle. Nel mirino Di Maio e Casaleggio. Senatori pentastellati in rivolta.
Sotto processo. Di Maio è sotto processo. E losa. Sa che ha perso il controllodei gruppi. E che i fedelissimidi cui si era circondato, chepensava fossero yes man, gli sisono rivoltati contro. Sa anche che rischia di perdere laleadership, visto che il potereassoluto su di lui c’è l’ha Grillo. Per questo ha chiestoudienza.
Fico: urge riflessione. Processo a Di Maio nei 5 StelleFico: urgente una riflessioneIl leader: perso il contatto con la gente, inEmilia e Calabria da soli. Lombardi: alleanze, decidaRousseau. Le criticheSibilia: abbiamoun gruppo dirigente?Se sì, legittimiamolocon una consultazione. Alessandro Tocino a pagina 2
Democrazia ristretta. Dietro la leggenda dellademocrazia diretta sinasconde il paradosso dellademocrazia ristretta. Se non fossero anche l’ennesimariprova delle difficoltà ormai quasiirreversibili di un leader politico, leparole di Luigi Di Maio sul «mandatoforte e ampio» conferito dal referendumsulla piattaforma Rousseau per lapresentazione delle liste alle elezioniregionali, avrebbero il sapore dellosberleffo. O della barzelletta, dipende daipunti di vista Vale la pena di ricordare, perchéquesta volta i numeri diconomolto, che hanno deciso 19.248persone su 27.273 votanti Marco Imarisio a pagina 1
Il contagio. I grillini pagano la rimozionedella loro sconfitta alle Europeee l’assenza di una culturaamministrativa, come a Roma. IlCarroccio scaricò sul governo Conte le sueambizioni elettorali. Il M5S sta trasferendosul suo secondo esecutivo la propria crisi,mettendo a rischio gli stessi rapporti conl’Ue, recuperati in extremis per scongiurareun’emarginazione non solo politica mafinanziaria.
Legge elettorale
Il governo durerebbefino alla primaverama la trattativaandrebbe anche oltre
Ilva
Alitalia
Salvastati
POLITICA
Berlusconi
Calenda
CRONACA
ESTERI
RASSEGNA STAMPA
ECONOMIA
SEGNALAZIONI
INCHIESTA
LETTURE