Virginia Piccolillo
«Quella nave deve entrare in porto senza se e senza ma». É passata appena un’ora dal discorso del premier, Giuseppe Conte, contro l’«ossessione dei porti-aperti porti- chiusi», e dal voto di fiducia, quando Nicola Zingaretti riapre il caso migranti. La Ocean Viking, l’imbarcazione di Medici Senza Frontiere e Sos mediterranee, che ha soccorso 84 migranti, deve sbarcare in un porto italiano, dice a Dimartedí (La7) il leader del Pd. Una posizione destinata a reincendiare il dibattito sull’immigrazione. Facendo ritrovare i Cinque Stelle, come in una sorta di contrappasso politico, nel ruolo del «poliziotto cattivo» finora svolto da Matteo Salvini.
La Ocean Viking, partita domenica dalla Libia aveva salvato 50 persone e poi aveva fatto salire a bordo altre 34 persone, tra cui una donna incinta e un bambino di un anno, salvate in mare da un veliero tedesco che prende il nome da una donna soccorsa in mare allo stremo e con l’orrore negli occhi, dopo giorni alla deriva su una zattera accanto a tre morti, divenuta un simbolo: Josefa. Alla richiesta di sbarco della Ocean Viking aveva risposto subito Tripoli. Proposta rifiutata dalla nave perchè non considerata un porto sicuro. Quindi la richiesta era stata reiterata e si attendeva una risposta.
La Ocean Viking per me deve entrare in un porto italiano,
senza se e senza ma
Nicola Zingaretti
segretario Partito democratico
A Dimartedí Luigi Di Maio aveva detto ieri sera: sui migranti serve «fermare le partenze», anche «con politiche di sviluppo» in Africa, mentre «quando arrivano bisogna avviare un meccanismo europeo per la redistribuzione, che già esiste ma deve essere più veloce». Zingaretti però rompe gli indugi. E pone il problema immigrazione di nuovo al centro dello scontro politico. Giá arroventato dalla nave Alan Kurdi. Lunedí sera il Viminale aveva negato il porto alla nave della Ong tedesca. La decisione era stata stigmatizzata dal dem Matteo Orfini: «Il primo atto del nuovo governo è chiudere i porti alla Alan Kurdi che è ancora in mare con solo 5 naufraghi a bordo. Così non va bene, per niente. Cacciare Salvini e tenersi le sue politiche non mi pare geniale. Chiedo al governo di correggere subito questo errore».
Ieri la soluzione per la Alan Kurdi si è trovata. Gli ultimi cinque migranti verranno fatti sbarcare a Malta e di lí trasferiti in altri paesi europei, ha fatto sapere il governo della Valletta. Mentre alla Ocean Viking non è arrivata alcuna risposta nè da Malta nè dal nostro Paese. L’accelerata di Zingaretti costringe ora il governo ad affrontare da subito uno dei temi più spinosi della nuova alleanza.