Pubblicati da Enrico Borellini

Daniele Manca

Mario Draghi ha fatto Mario Draghi. Ancora una volta di fronte ai segnali di debolezza delle economie europee ha agito secondo il buon senso e ha usato le uniche leve a sua disposizione, quelle di politica monetaria. Ha varato nuove misure che potessero funzionare da stimoli alla crescita. Dietro azioni e sigle come il taglio […]

Federico Fubini

Sylvain Broyer, capoeconomista di S&P Global Ratings per l’Europa, siede in un ufficio nel centro di Milano senza targa sulla porta. La più grande agenzia di rating del mondo è costretta a dissimulare la sua sede italiana per evitare atti di vandalismo. Eppure l’umore di Broyer, che partecipa da anni al Consiglio-ombra della Banca centrale […]

Franco Debenedetti

Il Congresso non promulgherà leggi per il riconoscimento ufficiale di una religione, o che proibiscano di professarla liberamente, o che limitino la libertà di parola o di stampa, o il diritto delle persone di riunirsi pacificamente in assemblea e di fare petizioni al governo per la riparazione dei torti”. Il Primo Emendamento della Costituzione americana […]

Salvatore Merlo

Adesso dicono di voler mandare via Marcello Foa, il presidente della Rai sovranista, leghista e anche un po’ cospirazionista (twittava, tra le tante altre cose bizzarre, anche “no – tizie” a proposito di cene sataniche a base di mestruo e sperma cui avrebbe preso parte Hillary Clinton). E insomma la nuova/vecchia maggioranza di governo vorrebbe […]

Editoriale non firmato

Il lavoro cresce e la disoccupazione cala”. Sembrerebbe esserci una verità lapalissiana dietro ai dati sull’occupa – zione nel secondo trimestre 2019 diffusi ieri dall’Istat. E per la propaganda del M5s è ovviamente così. Il tasso di disoccupazione scende al 9,9 per cento (meno 0,4 rispetto ai tre mesi precedenti), il numero di persone occupate […]

David Allegranti

Roma. “In Umbria già tre mesi fa, subito dopo le Europee e ancora in presenza del governo gialloverde, di cui vedevamo le fibrillazioni ma senza immaginarci il destino e l’esito, abbiamo rinunciato a proporre una candidatura di partito per la presidenza della Regione”. Walter Verini, commissario del Pd in Umbria, apre le porte al M5s […]

Valerio Valentini

L’idea, in verità, c’è da tempo. E non a caso i vertici del Pd emiliano avevano già provato, nei giorni scorsi, a sondare il terreno. “Un’alleanza elettorale? Dobbiamo chiedere a Roma”, s’erano sentiti rispondere, dai consiglieri regionali grillini, gli uomini di Stefano Bonaccini. E infatti subito il dibattito s’è trasferito a livelli più alti. “Ne […]

Adriano Sofri

Vorrei aggiungere il mio ai tanti ricordi di Piero Scaramucci, di cui ha scritto qui ieri il suo allievo, collaboratore e amico Ivan Berni. Perché gli voglio, gli vogliamo, molto bene, e perché è stato un esempio di capacità, onestà e indipendenza per noi anche in tempi in cui aspiravamo a fonderci, ad affidare la […]

Claudio Cerasa

In un editoriale rabbioso pubblicato ieri sul Corriere della Sera, il professore Ernesto Galli della Loggia ha scelto di dedicare un lungo ragionamento a un tema per così dire jolly, solitamente pescato da molti osservatori quando si conclude con un esito negativo il tentativo di trovare un’idea brillante per spiegare ai lettori una nuova fase […]

Stefano Feltri

L’ eredità di Mario Draghi è una Banca centrale europea schierata con tutti i suoi bazooka, caricati e con qualche colpo che partirà già da novembre, sulla trincea che separa l’Eurozona dalla recessione. Ma l’esito della battaglia –il presidente della Bce lo chiarisce ancora una volta –, dipende dalla politica fiscale: spetta ai Paesi con […]