Pubblicati da Enrico Borellini

Alberto D’Argenio

È pronta la lettera della Commissione europea sulla manovra italiana. Una richiesta di informazioni decisamente soft, soprattutto se confrontata con le bordate dello scorso anno quando Bruxelles costrinse il governo Salvini-Di Maio a tagliare 10 miliardi in deficit alla legge di bilancio gialloverde, pena il commissariamento del Paese. Quest’anno la situazione appare diversa, con gli […]

Annalisa Cuzzocrea

Quando, di buon mattino, Luigi Di Maio entra a Palazzo Chigi per un caffè col presidente del Consiglio, è già convinto di aver avuto la meglio. Le tre «condizioni imprescindibili» che ha messo nero su bianco sul blog per fare la voce grossa, e dare l’impressione di essere determinante per l’approvazione della manovra, sono particolari […]

Tommaso Ciriaco

In volo sull’Atlantico era andato tutto benissimo. Erano gli ultimi giorni di settembre e Giuseppe Conte aveva dato un “passaggio” a Luigi Di Maio, destinazione New York. Si erano parlati per ore, avevano scherzato sulla loro ultima lite «da matti», quella attorno alla tassa sulle merendine. «Ci siamo ritrovati», confidò l’avvocato nella hall dell’hotel Intercontinental, […]

Valentina Conte

Accordo di maggioranza sul decreto fiscale collegato alla manovra. Slittano a luglio la soglia ribassata sul contante e le sanzioni ai commercianti. Entra la stretta su chi evade sopra i 100 mila euro: carcere da 4 a 8 anni. Esulta il ministro della Giustizia M5S Alfonso Bonafede: «Risultato epocale, non temo modifiche delle Camere». Definito […]

Martina Pennisi

Libra mette la retromarcia. E con lei lo fa l’idea di una criptovaluta globale stabile e diffusa, quantomeno per ora. Non sono (più) solo gli analisti e gli osservatori del mercato a dirlo, ma David Marcus, il responsabile del progetto in Facebook e numero uno di Calibra, la sussidiaria con cui Menlo Park sta cercando […]

Giuliana Ferraino

«E’ come pilotare un aereo. Bisogna osservare ogni cosa, altitudine, velocità, venti. È ciò che deve fare un banchiere centrale», sostiene Christine Lagarde, 64 anni, dal 1 novembre nuova presidente della Banca centrale europea al posto di Mario Draghi, in un’intervista alla Cbs. Figurarsi se, mentre tu sei il pilota che fa attenzione a tutti […]

Paolo Virtuani

Gli organismi pluricellulari sono nati in ambiente marino. Il mare non solo è stato la culla incubatrice dell’evoluzione che ha portato fino a noi, ma è una fonte straordinaria di energia che non abbiamo ancora imparato a sfruttare. Onde, maree, correnti e differenze di densità (peril contenuto salino e la temperatura) racchiudono un contenuto energetico […]

Valentina Santapaola

Cosa ci fa uno studente di Storia dell’arte ad ascoltare una lezione sulla teoria della relatività tenuta da un fisico? «Semplicemente, ha capito che la fisica muove tutto», ride Vincenzo Schettini, 42 anni, pugliese, ciuffo ribelle e occhi da scienziato matto. Con il suo canale «La fisica che ci piace», in pochi mesi ha conquistato […]

Giuseppe Guastella

Ci sono imprese italiane che, «invece di investire in innovazione, investono in tangenti» quando fanno affari nei paesi del terzo mondo. E così che «a livello internazionale al colonialismo si è andata via via sostituendo la corruzione che ha sostenuto regimi corrotti e dittatoriali, depredando per pochi spiccioli le risorse» naturali di quegli stessi Paesi. […]

Andrea Arzilli

Il profilo Vanitosa95 le augura il cancro e lei, Monica Cirinnà, 56 anni, le risponde dicendo «la verità, l’unico antidoto al vero male di questo Paese che è la solitudine». Esattamente, nella risposta, la senatrice Pd scrive: «Grazie, ma sono stata operata già due volte alla mammella e sono ancora qui, conosco il dolore e […]