Pubblicati da Enrico Borellini

Giuseppe Sarcina

In Siria gli Stati Uniti fanno un altro passo indietro dalle conseguenze potenzialmente devastanti. Il Segretario alla Difesa, Mark Esper, ha annunciato «il ritiro di tutte le forze americane», circa un migliaio di soldati, dal Nord del Paese. Esper, intervistato dalla Cbs, non ha chiarito se il contingente Usa lascerà la Siria o se, come […]

Nino Sunseri

È andata in pezzi l’ultima delle grandi dinastie che hanno dominato per quarant’anni l’economia italiana e, per questa via, la politica. I figli di Carlo De Benedetti si sono ribellati al padre che, dopo tre anni di lontananza dalla prima e nonostante 84 primavere, voleva riprendere il dominio assoluto della corazzata editoriale sulla cui plancia […]

Lunedì quattordici ottobre

Buongiorno a tutti. Stamattina niente rassegna nella forma tradizionale. Solo quattro pezzi e una lacrimuccia. Buona lettura.     Annunziata. La lacrimuccia è quella che ha versato Lucia Annunziata ieri in diretta a Mezz’ora in più leggendo le agenzie della morte della giornalista, donna, attivista politica. Si è commossa e poi ha scritto un pezzo […]

Annalisa Chirico

Quanto è costato quel tweet?”. Matteo Salvini si concede una pausa caffè tra una lezione e un selfie con i giovani partecipanti alla Scuola di Fino a prova contraria a Napoli. Il tweet a cui si riferisce l’ex ministro dell’Interno è il celebre “Giusep – pi”, endorsement trumpiano al premier Giuseppe Conte il quale, gli […]

Federico Guiglia

In Alto Adige hanno cancellato per legge l’Alto Adige. Se il governo di Roma aveva bisogno di un esempio di come la Provincia “autonoma” di Bolzano legifererebbe sulla toponomastica italiana se solo ne avesse la potestà, eccolo servito: con i voti della Svp il Consiglio provinciale ha approvato l’emendamento di una formazione minore e secessionistica, […]

Jacopo Orsini

Piccoli comuni sempre più a rischio.Minacciati da un progressivo spopolamento e da una crescentemancanzadi servizi,bastapensare alla connessione internet e alla banda larga che arrivano con grande difficoltà, ora si ritrovano a dover fare i conti sempre più spesso con la mancanza del segretario, il dirigente pubblico che guida l’amministrazione.Le sedisenzaun titolare sono 1.729 sulle 4mila […]

Simona Verrazzo

Il professore universitario ha avuto la meglio sull’imprenditore miliardario: Kaies Saied è il nuovopresidentedellaTunisia. Ieri il paese nordafricano è tornato alleurne, auna settimanadal voto legislativo, per il secondo turno delle presidenziali. Il primo si era svolto lo scorso 15 settembre ed erastatocontraddistintodall’affermazione di due candidati anti-sistema,diversissimi tra loro,maaccomunati dal non appartenere ai partiti politici tradizionali. […]

Simone Canettieri

Operazione Raggi bis. Le grandi manovre interne della sindaca sono appena iniziate. Una lungamarcia con un unico obiettivo: ricandidarsi nel 2021 in Campidoglio. Beppe Grillo sul palco con lei, Roberto Fico che l’abbraccia, una lunga chiacchierata con NicolaMorra. E, guarda caso, sono proprio coloro che hanno spinto per l’accordo con il Pd per Palazzo Chigi […]

Marco Conti

Alla stretta finale ognuno tenta di alzare la sua bandierina intestandosi ciò che è stato inserito nella manovra di bilancio, che questa sera dovrebbe andare in consiglio dei ministri, e ciò che è stato evitato. Un esercizio al quale anche il Pd tenta di applicarsi cercando in tutti i modi di ampliare la dotazione del […]

Alessandro Campi

I partiti sono organismi viventi ed è dunque normale che cambino nel tempo, adattandosi funzionalmente alle circostanze, che a loro volta mutano e non sono sempre le stesse. Ciò significa che tra qualche anno, stante la velocità con cui cambia la scena politica italiana, potremmo avere un sistema partitico profondamente diverso dall’attuale, con nuovi soggetti […]