Pubblicati da Enrico Borellini

Massimo Giannini

Quante strade dovrà percorrere la Cosa giallo-rossa, prima di essere chiamata “governo”? La risposta non soffia nel vento, come cantava il poeta. Ora che la nave è partita e deve in qualche modo navigare, dipende invece dalla fiducia che i nocchieri nutrono in se stessi e trasmettono agli italiani ancora storditi dalla crisi di Ferragosto. […]

Bernardo Valli

Ormai da tempo le elezioni israeliane hanno come protagonista Benjamin Netanyahu. Soltanto David Ben Gurion, fondatore dello Stato ebraico, ha governato così a lungo. Ma il voto del 17 settembre, martedì prossimo, non si annuncia tanto rassicurante per lui. È una ripetizione di quello del 9 aprile, e può riconfermarlo o meno come primo ministro […]

Sergio Rizzo

Qualche turista, perché di sicuro c’erano sulla metro che ieri mattina a Roma si è bloccata fra le stazioni del Circo Massimo e del Colosseo, avrà creduto di trovarsi a sua insaputa sul set di un film catastrofico. I nostri, invece, avranno pensato piuttosto al solito incubo. Soltanto peggiore di quelli vissuti finora: costretti perfino […]

Davide Colombo

Il passaggio all’utilizzo di strumenti di pagamento cashless è sempre più diffuso e «rappresenta un buon canale per provare a ridurre la quota di economia sommersa e di evasione fiscale» ha spiegato ieri ai microfoni di Radio24 l’ex direttore generale della Banca d’Italia, Salvatore Rossi, intervistato da Maria Latella e Simone Spetia. «È una tendenza […]

Marco Mobili

Bonus e sconti fiscali riconosciuti in dichiarazione solo se il costo è tracciato o pagato con moneta elettronica. Abolizione delle commissioni dovute dagli esercenti per micro pagamenti o per quelli sotto una determinata soglia. Un sistema sanzionatorio efficace e soprattutto operativo per chi rifiuta il Pos.Infine, pagamenti elettronici obbligatori nei rapporti con la Pa. Sono […]

Annalisa Cuzzocrea

— «Se ne può parlare». Roberta Lombardi, capogruppo dei 5 stelle in regione Lazio, apre alla proposta di Dario Franceschini sulla possibilità di un fronte Pd–M5S alle prossime elezioni in Umbria, Emilia, Calabria. «Ma non ci scioglieremo nel Pd. Questo dev’essere chiaro». Ha senso creare un fronte anti-Lega anche a livello regionale? «I cittadini non […]

Grazia Longo

«L’Italia è tra le sette potenze economiche mondiali eppure ancora oggi si muore sul posto del lavoro. Questa situazione non è tollerabile. Lo Stato deve decisamente intensificare la lotta alle morti bianche con un mix di prevenzione e formazione». La ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova, 61 anni, già viceministra dello Sviluppo economico e sottosegretaria […]

Renato Farina

Toti perché lo fai? L’insalata era nell’orto, pan e vin non ti mancavan, e te ne vai. A far che? A fare la fine diMaramao della filastrocca: a morire inmodo persino buffo, perché nessuno associa né tragedia né dramma a chi somiglia come te (e come me) al ladro di salsicce nei cartoon. Che peccato. […]

Pasquale Napolitano

La formula dovrebbe essere quella della scissione consensuale. Matteo Renzi rallenta ma non blocca l’operazione per sganciarsi dal Pd di Nicola Zingaretti. La prospettiva è chiara: fondare un movimento liberal-popolare per occupare lo spazio al centro. L’idea originaria di annunciare alla decima edizione della Leopolda (dal 18 al 20 ottobre) la nascita di gruppi autonomi […]

Fausto Biloslavo

Il governo giallo rosso si prepara ad aprire i porti alla nave Ocean Viking con 82 migranti a bordo grazie al solito copione del ricollocamento volontario in alcuni paesi Ue. Un sistema lungo, farraginoso, che va deciso di volta in volta e ha già dimostrato tutti i suoi limiti con il precedente esecutivo. Non solo: […]