Pubblicati da Enrico Borellini

Giusi Fasano

Asia ha otto anni, una nonna che c’è e una mamma che «c’è ma è un angelo», come dice lei. Si chiamava Giordana, la mamma di Asia. Aveva 20 anni e viveva a Catania. Il 7 ottobre del 2015 l’uomo dal quale aveva avuto Asia all’età di 16 anni l’ha uccisa a coltellate: 48, se […]

Luigi Ferrarella

A cavallo tra il 2015 e il 2016 il tesoriere della Lega, Giulio Centemero, per la Procura di Milano ha concordato con l’allora patron di Esselunga, Bernardo Caprotti, un finanziamento illecito — all’inizio di 150.000 euro scesi poi a 40.000 — che avesse come formale destinatario l’associazione «Più Voci» (di cui Centemero era legale rappresentante), […]

Giuseppe Sarcina

Una parte dei mille soldati americani lascia il confine con la Turchia, si sposta in Iraq e da lì controlla i pozzi di petrolio in Siria. Questo è il piano dell’amministrazione Usa che emerge, non senza margini di incertezza e confusione, dalle parole del Segretario alla Difesa, Mark Esper, in missione a Kabul, e da […]

Davide Frattini

Ha aspettato quasi fino all’ultimo. Benjamin Netanyahu avrebbe avuto altre 48 ore per tentare di formare il governo, era evidente che non ce l’avrebbe fatta già da una settimana. O forse fin da quando ha ricevuto il mandato 26 giorni fa dal presidente Reuven Rivlin. È la seconda volta (dopo il voto di aprile e […]

Paolo Valentino

Per la seconda volta in meno di un mese, il leader e candidato della Cdu alle elezioni regionali in Turingia è stato minacciato di morte da estremisti di estrema destra. Mike Mohring ha annunciato di aver ricevuto una mail, che indicava le 12 di domenica come termine ultimo per sospendere la campagna, pena la sua […]

Luigi Ippolito

Un altro giorno decisivo per la Brexit che decisivo non è stato. Perché lo speaker (presidente) del Parlamento, John Bercow, ha rifiutato di mettere ai voti in Parlamento, come richiesto dal governo, l’accordo concluso la scorsa settimana da Boris Johnson a Bruxelles. Motivazione: Westminster aveva già discusso la questione sabato (senza arrivare al voto,acausa di […]

Dario Di Vico

Come si concilia la fine della crescita economica con l’affermarsi di un consumo opulento di massa? Come possono stare insieme due fenomenologie apparentemente opposte come quella dei Neet e dei ristoranti pieni? Alle domande che in diverse occasioni ci siamo posti un po’ tutti arriva oggi una risposta secca del sociologo torinese Luca Ricolfi: «L’Italia […]

Ivo Caizzi

Le solite lettere ai Paesi con conti pubblici in difficoltà danno inizio al confronto tecnico della Commissione europea con il ministero dell’Economia sul documento programmatico di bilancio per i l 2020. I l vicepresidente popolare lettone dell’istituzione di Bruxelles Valdis Dombrovskis, dopo averricevuto la bozza da Roma il 15 ottobre scorso, aveva già indicato «l’Italia […]

Maria Teresa Meli

Senatore Marcucci, il segretario del Pd Nicola Zingaretti parla di un’alleanza strategica con M5S eppure vi siete scontrati proprio con loro sulla manovra. «Sono tra coloro che pensano che sia ancora molto difficile parlare di alleanza strategica con i Cinque Stelle. Bisogna prima vedere come funziona il rapporto al governo, quali sono i punti di […]

Dino Martirano

«Le liti tra gli alleati del nuovo governo sono tra le cose che mi preoccupano di più perché è stata la mia stessa esperienza…». Parla il fondatore dell’Ulivo, il professor Romano Prodi, che da premier fu sfiduciato in Parlamento, prima nel ’98 e poi nel 2008, al culmine di un crescendo di risse nei suoi […]