Pubblicati da Enrico Borellini

Venerdì venti settembre

Mentre i due Mattei si danno appuntameto in tv nel salotto di Vespa, Silvio Berlusconi e Romano Prodi, i due protagonisti degli unici scontri televisivi direttiche si siano visti fino ad oggi, si prendono la ribalta dei giornali con due importanti interviste. Al centro delle quali ci sono i due Mattei.

,

Giovanni Bianconi

Dopo tre mesi trascorsi a Poggioreale il manager russo Alexander Yurievich Korshunov, accusato di spionaggio industriale da un tribunale dello Stato americano dell’Ohio, può lasciare il carcere. La Corte d’appello di Napoli gli ha concesso gli arresti domiciliari, con divieto d’espatrio e obbligo del braccialetto elettronico; non nella suite del Relais di piazza Plebiscito inizialmente […]

,

Fiorenza Sarzanini

Richieste congiunte di «ricollocazione» dei migranti presentate all’Unione Europea. La svolta sulla distribuzione di chi sbarca in Italia arrivata dieci giorni fa — quando Germania, Francia e Malta hanno indicato a Bruxelles la cifra di stranieri che avrebbero accolto — è ormai operativa per tutti gli approdi delle navi. Vuol dire che nel momento in […]

Antonella Mollica & Fiorenza Sarzanini

Le società lussemburghesi di Marco Carrai potrebbero essere state utilizzate per portare all’estero i soldi di alcuni finanziatori della Fondazione Open. Il sospetto emerge dai provvedimenti di perquisizione eseguiti la scorsa settimana e dalle accuse contestate all’amico di Matteo Renzi indagato per finanziamento illecito con l’avvocato Alberto Bianchi. Carrai era nel consiglio di amministrazione di […]

,

Enrico Marro

Strano destino quello di Roberto Gualtieri, già europarlamentare Pd per dieci anni (dal 2009 al 2019) e poi ministro dell’Economia tra i più convinti europeisti, chiamato nei prossimi giorni a interpretareaBruxelles la parte del cattivo, che potrebbe far saltare la riforma del Mes, il fondo salva Stati, sulla scia della protesta populista contro la solita […]

,

Federico Fubini

È appena il caso di ricordare in quali circostanze fu delineato il nuovo quadro del Meccanismo europeo di stabilità. Le modifiche al trattato sul fondo salvataggi, il Mes, furono varate all’incontro dei ministri delle Finanze dell’euro del 4 dicembre 2018. Che tipo di momento fosse quello lo ricordiamo tutti molto bene. A metà ottobre l’Italia […]

Giovedì 28.11.2019

Buongiorno a tutti. Il fondo salva stati, il si di Strasburgo alla nuova Commissione di Ursula Von der Leyen, la casa di Renzi e il prestito ponte per comprarla. Poi autostrade, Ilva e tanto altro. Buan lettura a tutti.