Pubblicati da Enrico Borellini

Maurizio Giannattasio

«Il giorno 19 ci sarò anch’io in piazza perché questo governo attacca i nostri fondamentali diritti di libertà». Silvio Berlusconi non lascia piazza San Giovanni in mano a Matteo Salvini e Giorgia Meloni e annuncia che ci sarà anche lui alla manifestazione del 19 a Roma per protestare contro un governo che «tassa e ammanetta». […]

Fabrizio Caccia

Proprio nel giorno dedicato alla memoria delle vittime degli incidenti sul lavoro, un agricoltore di 32 anni, Paolo Aimetta, è morto ieri all’ospedale Santa Croce di Cuneo, dopo essere stato travolto da una mietitrice mentre raccoglieva fagioli su un terreno dell’azienda di famiglia, a Maddalene, frazione di Fossano. Secondo l’Inail i morti sul lavoro in […]

Mario Sensini

«Se si pensa che il governo nei suoi documenti ufficiali certifica un’evasione fiscale di 109 miliardi, sette miliardi di euro recuperati in un anno sono una cifra possibile» dice Maria Cecilia Guerra, sottosegretario al ministero dell’Economia. «E siamo stati anche prudenti nelle stime. Per alcune misure, dalle quali ci attendiamo grandi risultati, non indicheremo previsioni […]

Claudia Voltattorni

Dalla tassa sulle merendine a quella, proposta dal collega Luigi Di Maio, sulle bottiglie di plastica. Migliorare consumi e stili di vita e allo stesso tempo riuscire a trovare risorse per scuola, università e ricerca, promesse prima di ogni manovra economica e poi ridotte quando si arriva al dunque. Fin dall’inizio del suo incarico il […]

Alessandro Trocino

Lo chiama «team del futuro», perché «segreteria di partito» fa troppo vecchia politica. Eppure, di fatto, la riorganizzazione del Movimento rischia di trasformare la creatura originaria di Grillo e Casaleggio, magmatica e fluida, in una macchina burocratica non troppo dissimile dai vecchi partiti. Con qualche controindicazione in più. Perché, se da una parte Di Maio […]

Mario Sensini

A poche ore dalla riunione del Consiglio dei ministri chiamato ad approvare il Documento di bilancio, con la sintesi dei provvedimenti per il 2020, sale la tensione nella maggioranza. Il M5S ha rimesso sul tavolo la proposta di introdurre il salario minimo a 9 euro l’ora, e suggerisce di destinare una parte del taglio delle […]

Monica Guerzoni & Alessandro Trocino

Giuseppe Conte le ha provate tutte per dare il «segno di una svolta». Ma i soldi per la seconda manovra del premier bis scarseggiano e l’alba ha portato gli echi dei contrasti notturni tra i partiti, che si sono fronteggiati, prima in via XX Settembre e poi a Palazzo Chigi, per infilare a forza i […]

Marco Galluzzo

L’Italia aspetta l’Unione europea, eadifferenza di Francia e Germania e di altri Paesi intende chiedere l’embargo di armi alla Turchia sulla base di una decisione di tutti e 28 i Paesi dell’Ue. Operazione difficile, visto che potrebbe anche non esserci l’unanimità richiesta, ma che soprattutto suscita interrogativi proprio in Italia, dove praticamente tutto il Pd, […]

Lorenzo Cremonesi

La mossa era inevitabile. Con il sentimento di essere stati traditi, abbandonati, lasciati da soli dai vecchi alleati americani e in generale dell’Occidente, i curdi di Rojava avviano il dialogo diretto con il regime di Bashar Assad grazie all’attenta mediazione russa. In realtà non hanno alternative, sono con le spalle al muroestanno capitolando per non […]

Lorenzo Cremonesi Hevrin

Sono andati quasi tutti i massimi esponenti politici e militari curdi ieri al suo funerale a Derek, un villaggio lungo il confine con l’Iraq. Nonostante la guerra, nonostante Rojava sia a rischio di essere sconfitta per sempre dall’esercito turco assieme ai suoi alleati tra le milizie sunnite siriane, alcune di esse in odore di qaedismo, […]