Pubblicati da Enrico Borellini

Matthieu Suc & Marine Turchi

Dopo l’attacco a una sinagoga e a un ristorante turco a Halle, in Germania, che ha fatto due vittime il 9 ottobre, un rapporto confidenziale di Europol rivela che l’ultradestra europea si sta armando e sta reclutando tra soldati e poliziotti. Il killer di Halle, Stephan B., tedesco, 27 anni, simpatizzante d’“estrema destra”, era pesantemente […]

Marco Palombi

Carlo De Benedetti ci ha ripensato: rivuole il controllo di Repub – bl ica e del resto dei giornali e delle radio infilati nella Gedi Spa per “rilanciare il gruppo”. E da chi lo rivuole? Dai suoi tre figli, a cui l’Inge – gnere, oggi quasi 85enne, aveva lasciato anni fa le quote della finanziaria […]

Sole residenze anziani

Per i volumi può rappresentare ancora una nicchia. Ma l’asset delle Residenze per anziani (Rsa) è tra i più promettenti a livello immobiliare e finalmente anche l’Italia inizia ad attirare l’interesse degli investitori. Nel 2017 questo segmento ha raccolto volumi per circa 550 milioni di euro. Nel 2018, secondo Bnp Paribas Real estate, sono stati […]

Francesco Specchia

Ma davvero non esiste un mondo in cui “buongiorno voglia dire davvero buongiorno?”. L’illusione sull’intima bontà dell’uomo – la stessa di Anna Frankespressa da Cesare Zavattini in Miracolo a Milano e ricordata dalui,in ogniintervista, con voce di tuono,mi accompagna da quasi un quarto di secolo. Esattamente dal’95, da quando, giovane cronista, conobbi il mito gentile […]

Vittorio Feltri intervista Montanelli

Incredibile, già oltre trent’anni fa, Indro aveva intuito, come egli dimostra in questa antica intervista, che i giornali sarebbero caduti in una profonda crisi. Aveva ragione e gliene rendiamo atto. Sapevo che Montanelli non è un uomo ordinario, ma non a questo punto. Forse quanto il mitico Longanesi, sul quale ha scritto, conla collaborazione di […]

Nicola Porro

Tutti disoccupati. E tutti sussidiati da robot (tassati) che lavorano per noi. È una di quelle pessimistiche favolette che girano alla velocità della luce. Anzi si può dire che siano considerate una certezza, al pari della fine del pianeta causa Co2 e, ritornando ad un paio di secoli fa, come la deterministica profezia marxiana per […]

Massimo Veronese

Non vuole sulla tavola degli americani, e tantomeno sulla sua, pecorino romano, parmigiano reggiano, provolone, prosciutto italiano. E se te ne freghi, ma sei del Minnesota o del Wisconsin, puoi portarteli a casa solo a caro prezzo, passando per il cappio dei dazi, come se le squisitezza made in Italy, il San Daniele o il […]

Toni Capuozzo

Guerra Guerra Guerra è un libro molto singolare. E lo è nonostante la pretesa d’essere un libro plurale, scritto a quattro mani. I giornalisti, e gli inviati di guerra in particolare, sono degli individualisti accaniti. Ognuno di loro ritiene, in cuor suo, di essere assolutamente unico e inimitabile. Qui, invece, siamo di fronte a due […]

Fausto Biloslavo & Gian Micalessin

Pubblichiamo alcuni stralci del libro Guerra Guerra Guerra di Fausto Biloslavo e Gian Micalessin, che sarà in edicola da mercoledì 16 ottobre allegato a il Giornale. MA’LULA – SIRIA 2013 «Gian, io da quelli non mi faccio prendere vivo, non mi faccio sgozzare. No, non mi faccio ammazzare così. Io e i miei moriremo combattendo. […]

Francesco De Palo

È ormai al limite la situazione nel Mediterraneo orientale, dove per il controllo del gas a Cipro Turchia, Grecia, Francia e Italia stanno schierando (chi più, chi meno) fregate e mezzi militari. Secondo il ministro della Difesa ellenico, Nikos Panagiotopulos, Italia e Francia mandano le proprie fregate da guerra all’interno della trama numero 7 della […]