Pubblicati da Enrico Borellini

Wanda Marra

Se arrivasse l’ “Obama dell’Umbria”, identificato nella persona di Brunello Cucinelli, l’imprenditore del cachemire quotato in tutto il mondo, il Pd (che ha scelto di non presentare il proprio nome) potrebbe anche riconsiderare l’appoggio al candidato civico, Andrea Fora (ex presidente di Confcooperative regionali). Non solo: persino la rinuncia al simbolo è un’opzione possibile. Per […]

Mario Ajello

Al Nazareno sono ottimisti: «I 5 stelle devono solo metabolizzare la svolta del governo, e poi si concentreranno sul discorso delle elezioni regionali. Non possiamo chiedergli una svolta dopo l’altra, pazientiamo un po’ e poi Salvini avrà brutte sorprese anche in Umbria, forse, in Emilia, di sicuro, in Calabria e in Toscana». Chissà se è […]

Giuseppe Marino

Ma non staremo correndo troppo? Un mese fa l’uno chiamava l’altro «pidiota», e quello rispondeva «grullino». Oggi M5s e Pd sembrano fidanzati alle prese con le schermaglie amorose, che indugiano sulla data delle nozze. Dopo il Sì all’intesa di governo l’abbraccio nelle Regioni è tema sul tavolo. Tutto sta nella narrazione: dopo aver venduto l’alleanza […]

Carlo Cottarelli

DUE MILIARDI. È quanto lo Stato potrebbe complessivamente risparmiare nel prossimo anno se lo spread continuasse a restare attorno quota 140-150 punti base (rispetto ai 200 punti auspicati in aprile del precedente governo). La stima, dovuta ai minori interessi sul debito pubblico pagati dal nostro Paese, è fatta da Carlo Cottarelli, docente e direttore dell’Osservatorio […]

Giuseppe Turani

«WHATEVER it takes»: con queste tre parole, pronunciate a Londra il 26 luglio 2012, Mario Draghi ha salvato l’euro e anche l’Europa. La speculazione, a causa delle difficoltà di Grecia e Italia, era pronta ad azzannare l’euro. Poi, ha spiegato meglio: «Nei limiti del nostro mandato, la Bce è pronta a fare qualsiasi cosa per […]

Marta Dassu

P er Ursula von der Leyen, la nuova Commissione Europea dovrà essere una Commissione “geopolitica”. Vedremo in che modo il nuovo Alto Rappresentante per gli Affari esteri, lo spagnolo Josef Borrell, interpreterà questo mandato. Non sarà semplice fare scelte coerenti. Da una parte, la rivalità fra grandi potenze si sta largamente scaricando sull’Europa. Dall’altra, i […]

Francesco Grignetti

I l nuovo partito «Cambiamo!» ora c’è. Giovanni Toti, governatore della Liguria, dopo la scissione da Forza Italia, ieri ha presentato la sua creatura alla Camera. «Stiamo facendo tutto in fretta, non avevamo ancora nemmeno registrato il simbolo». Con lui ci sono per ora cinque giovani deputati e presto qualche senatore, il che significherà che […]

Mario Deaglio

I l nuovo aeroporto di Berlino proprio non sembra tedesco. Assomiglia a uno dei quei tanti progetti infrastrutturali italiani che non si realizzano mai, un misto di ritardi (un decennio), errori di progettazioni, scandali, rivalità regionali. I ritardi, del resto, non riguardano solo quest’opera pubblica ma anche le ferrovie, dove i treni a lunga percorrenza […]

Marcello Sorgi

S timolare l’economia che tende pericolosamente a rallentare, spingere in su l’inflazione ancora troppo bassa: con questi due obiettivi, alla vigilia del suo addio alla Bce previsto per il primo novembre e malgrado le riserve emerse anche al vertice dell’Istituto, Mario Draghi ha annunciato la ripresa del piano straordinario di acquisti di titoli di Stato […]

Marco Bresolin

D al ritiro di Genval, Paolo Gentiloni coglie al balzo l’assist che arriva da Mario Draghi. «L’economia europea è ancora debole – ha twittato il commissario agli Affari economici in pectore -. La Bce fa bene a rilanciare la politica monetaria a sostegno della crescita». Ma l’esponente del Pd non si limita a ringraziare il […]