Pubblicati da Enrico Borellini

“Macché ipocondriaco, sono perfino farmacista”

Non ne posso più: io non sono un ipocondriaco”, esordisce così Carlo Verdone durante la serata di mercoledì che lo ha visto protagonista all’Arena CineVillage Talenti a Roma, in cui è stato nominato farmacista ad honorem. La motivazione? “Pur non perdendo l’occasione di farne materia di narrazione – ha letto il presidente dell’Ordine dei farmacisti […]

Stefano Benni

Ridere è un mistero. Ci sono circa duemila modi di ridere, secondo gli scienziati, e se penso a tutto il tempo che ci hanno messo a catalogarli mi viene da ridere. Si ride anche di quello che non si vorrebbe. Si può ridere con razzismo, con cinismo, con disprezzo. A tutti noi qualche volta nella […]

Da Sham Shui Po con furore

Il quartiere di Sham Shui Po, nelle guide turistiche, è descritto come luogo pittoresco per i suoi mercatini, i negozi specializzati in elettronica e il cibo di strada. Spariti i turisti frettolosi da un paio di notti e via, a Sham Shui Po restano i ragazzi che vi abitano, e che da ormai 13 settimane […]

A Prodi non basta il governo: “Duri l’intera legislatura”

A Ravenna Romano Prodi viene accolto come una vecchia rock star. Sala piena, pubblico in piedi, standing ovation di due minuti. Non veniva a una festa dell ’Unità da 11 anni. L’et erno Professore non sembra poi tanto invecchiato dagli antichi fasti di Piazza Santissimi Apostoli (erano i gloriosi anni 90): è asciutto e abbronzato, […]

Antonio Padellaro

S e fossi Giorgia Meloni sarei incazzata nera con Matteo Salvini per avermi di fatto ignorata quando ha deciso di mandare a gambe all’aria, da un mojito all’altro, e nel momento sbagliato, il governo gialloverde. E se pure qualcosa mi aveva fatto capire, non gli perdonerei di non avere tenuto in debita considerazione i miei […]

Via i decreti Sicurezza: intesa possibile 5S-Pd

La Mare Jonio dovrebbe sbarcare e il decreto Sicurezza bis dovrebbe essere “abolito” o comunque “profon – damente modificato”. Sia perché è in “più punti “inco – stituzionale”, sia perché “non corrisponde alla cultura e ai valori del nostro Paese”. Con queste parole, nell’intervista pubblicata ieri dal F at to , il prefetto Mario Morcone […]

Marco Travaglio

Fatto il premier, ora bisogna fare il programma e i ministri. E sarà lì, come avverte Beppe Grillo, che si misurerà il tasso di discontinuità del Conte-2 in salsa Aurora. Il premier, che un anno fa era descritto dai giornaloni come un mezzo impostore e un totale burattino e ora nuota nella bava e nella […]

C’è un tocco di verde nella Germania dell’est che si prepara al voto

Sotto al monumento di Karl Marx, nella città tedesca di Chemnitz, al confine con la Repubblica ceca, il 15 agosto c’erano centinaia di persone ad aspettare il comizio di Robert Habeck, leader, assieme ad Annalena Baerbock, dei Verdi tedeschi. Quello stesso luogo, la scorsa estate era stato il punto di ritrovo dei manifestanti di estrema […]

I satelliti per vedere la monnezza

I satelliti per vedere la monnezza Ogni aiuto a Roma è bene accetto, ma servono soluzioni terra terra. E’ stato appena lanciato un progetto pilota tra l’Ama, l’azienda municipalizzata che si occupa della nettezza urbana a Roma – meglio: che si dovrebbe occupare della nettezza urbana a Roma – e Telespazio per monitorare i rifiuti […]

Come chiudere il capitolo dei porti chiusi

Come chiudere il capitolo dei porti chiusi Tornare a Bruxelles e negoziare la riforma di Dublino. Appunti per il Conte bis La nave Mare Jonio, nonostante onde alte due metri, è ferma ai limiti delle acque territoriali italiane, che non può superare per la decisione dei ministri del governo dimissionario di vietare l’ingresso nei porti […]