Pubblicati da Enrico Borellini

Filippo Facci

Non gli hanno detto «sei fuori»: gli hanno detto «vai dentro». Non è uscito dalla casa: è entrato in galera. Non l’ha accolto Barbara D’Urso: ma una volante dei carabinieri. Tutto fa pensare che il 23enne Alberto Pastore pensasse tuttavia di essere dentro un reality-show, visto che dopo aver ammazzato il suo migliore amico e […]

Alessandro Sallusti

Gli italiani, ad ogni elezione, spingono per essere governati in ogni sede dal centrodestra e il Palazzo scodella il governo più a sinistra della storia della Repubblica. Succede perché tre perdenti di successo stanno per stringere il patto del diavolo. Sono Luigi Di Maio (prese i Cinque Stelle al 34 per cento e li ha […]

Fausto Bertinotti

“Guardi, ho pochissime capacità previsionali, ma l’ambito dal quale muovo il mio punto d’analisi è che la politica non potesse dare altra prova che la sua morte”. Fausto Bertinotti dice al Foglio che il possibile accordo per formare un nuovo governo fra Pd e Cinque stelle rientra in questa generale analisi di sistema, fortemente negativa, […]

P. L’architetto del secolo

La biografia di una nazione di norma si affronta attraverso le vite degli uomini illustri che l’hanno fondata o cambiata irrimediabilmente, ma se i casi classici delle biografie di Napoleone scritta da Max Gallo o quella di Garibaldi scritta da Denis Mack Smith o anche l’opera in tre volumi di Renzo De Felice su Mussolini […]

Ma i 91 milioni?

Per favore, dello scandalo che stiamo per raccontarvi non dite nulla ad Alfonso Bonafede, il ministro di Giustizia che con il decreto “spazzacorrotti” credeva di avere debellato inganni e malversazioni, truffe e ruberie, peculati e sopraffazioni. Non ditegli nulla perché finirebbe per abbattersi o, peggio ancora, per sprofondare in una irredimibile malinconia. Lui ce l’ha […]

Oscar Farinetti

Oscar Farinetti, come le sembra questo possibile governo Pd-Cinque stelle? “Qualsiasi cosa (nel rispetto della Costituzione e delle leggi) pur di rientrare tra le nazioni normali: che si sentono in Europa, in armonia con il mondo e che sanno ancora provare il sentimento della pietà. Dunque evviva questo possibile governo. Spero che si faccia”, dice […]

Giuliano Ferrara

Il curriculum vitae dell’avvocato Conte era scarsino e ridondante quanto ai severi studi alla New York University, sebbene la NYU sia una scuola come un’altra, uno dei tanti rinomati ma non così eccellenti ristoranti di Manhattan. Era comunque uno sconosciuto, se perfetto non si sa. Divenuto pres. del. con., pare per segnalazione dell’astuto dottor Zampetti, […]

Luciano Cerasa

La giornata di ieri si è conclusa con la consapevolezza che le distanze che esistono oggi tra il Partito democratico e il Movimento 5 stelle non sono insormontabili a tal punto da rendere possibili gli unici due scenari alternativi al pazzo governo rosso-giallo: il ritorno alle elezioni, con possibile vittoria di Matteo Salvini, e il […]

Marco Travaglio

Pare incredibile. Ma, salvo sorprese, la crisi più pazza del mondo sta per concludersi all’insegna del buonsenso. Che purtroppo era mancato un anno fa, quando i 5Stelle proposero il contratto al Pd e, all’ultimo miglio, Renzi lo stracciò. Il fatto che ora Renzi sia stato il primo sponsor del patto giallo-rosa e che tutto il […]

Punto e virgola

«Siamo costretti a rivelareche ilpunto e virgola ha dei nemici. In questomondononc’èpace pernessuno.E queinemicisonoferociatalsegnoche vorrebberomorto e sepolto il povero punto e virgola». Se ne rammaricava in un saggio sull’interpunzione manzoniana, nel lontano 1939, l’erudito ravennate Piero Zama. Cinque anni primaAngeloBarile,inun redazionale scritto per una rivista di poesia (Circoli), aveva preso spunto da un disegno di […]