Pubblicati da Enrico Borellini

Francesco Verderami

È cambiato il capo ma il popolo è lo stesso di tredici anni fa, quando per la prima volta il centrodestra riempì la piazza «rossa» di San Giovanni: oggi come allora si è presentato in modo festoso e famigliare, oggi come allora ha i numeri per puntare alla riconquista del governo. Solo che oggi rispetto […]

Luciano Fontana

È passato poco più di un mese dalla nascita del governo e le immagini che ci scorrono davanti sono quelle di un film già visto. L’esecutivo è di nuovo un campo su cui giocare tutte le partite individuali, scaricare tutti i conflitti, esercitare pressioni e minacce. Le parole del premier Conte («chi non fa squadra […]

Antonio Funiciello

Giuseppe Genna ha scritto domenica scorsa su L’Espresso un articolo (“La sinistra è desiderio”) che ben descrive la natura della sinistra: «La sua predicazione non si basa su nessuna scrittura. La sinistra è la sua stessa reinvenzione». Ripensarsi costantemente, quindi ricrearsi, è l’attributo fondamentale del riformismo. Ed è proprio sviluppando quest’attributo di critica e revisione, […]

Susanna Turco

Prima che un’alleanza è una necessità. Più che una «casa comune» è un albergo. Scomodo, per tutti. «Nei Cinque stelle tanti sono a disagio», dice Giuseppe. «Nel Pd tanti sono insoddisfatti», dice Gianmarco. I due, quarantenni, appoggiati a una colonna della biblioteca Gianni Rodari di Corciano, Perugia, in attesa che cominci l’incontro elettorale, discutono dell’alleanza […]

Marco Damilano

Le piazze televisive e quelle isiche sono una simulazione di qualcosa che non c’è, l’indeinito futuro che si vorrebbe costruire in alternativa all’indeinito presente che governa il Paese nelle vesti del presidente avvocato professore Giuseppe Conte. Simulazione, arte e spettacolo seguitissimo dal pubblico, lo scontro televisivo tra i due Mattei di martedì 15 ottobre: le […]

Domenica venti ottobre

Buongiorno a tutti. Le fibrillazioni nel governo, “Ma si può andare avanti cosi?” si chiede il direttore del Corriere. La manifestazione del centro destra. La Leopolda. Brexit in alto mare: il Parlamento la vuole rinviare, ma Jhonson non vuole. La guerra in Siria. Barcellona in piazza. Coprifuoco in Cile. A dieci anni dalla morte di […]

Sabato diciannove ottobre

Buongiorno a tutti. Le fibrillazioni nel governo. Renzi e Di Maio fano asse per cambiare la manovra. Centrodestra in piazza e seconda giornata della Leopolda. La fragile tregua in Siria. Barricate e scontri a Barcellona.  

Andrea Greco

Carlo De Benedetti si offre di ricomprare il controllo di Gedi spa, il gruppo editoriale a cui appartiene Repubblica. Ma la holding Cir, cui fa capo la società, rigetta l’offerta, che ritiene «manifestamente irricevibile in quanto del tutto inadeguata a riconoscere a Cir spa e a tutti gli azionisti il reale valore della partecipazione», oltre […]

Giovanna Casadio

La strada del Pd è quella giusta e va verso un’intesa solida, strutturata e duratura con i 5Stelle. Non si può dire ora se dalla proposta si passerà ai fatti, ma almeno bisogna provarci. Per Nicola Zingaretti questa è la sfida e perciò, alla fine della kermesse dei grillini a Napoli, il segretario è soddisfatto. […]

Giampaolo Cadalanu

Il braccio straziato dal fuoco, la maglia nera e strappata a rivelare la pelle ustionata, un sopravvissuto del convoglio civile diretto da Tal Abyad a Ras al-Ayn cerca di alzare il busto, poi scivola di nuovo sull’asfalto, mentre dietro di lui le fiamme salgono fra le lamiere di un furgoncino. Accanto, pozze di sangue, corpi […]