Pubblicati da Enrico Borellini

Lunedì 18.11.2019

Buongiorno a tutti. L’appello di Conte agli alleati, il maltempo, l’Ilva, la casa dell’ex ministro Trenta e la situazione a Hong Kong. Buona lettura a tutti. PS sono prove tecniche. I contenuti sono solo indicativi. Sto solo provando il nuovo database. Consideratela solo una sorta di prova grafica. PRIMO PIANO L’appello di Conte L’esame della […]

,

Francesco Manacorda

«Bisogna dichiarare lo stato di emergenza nazionale e muoversi con quelle leggi che proprio in virtù dell’emergenza, consentono di snellire le procedure per i lavori pubblici, in totale trasparenza. L’Italia ha bisogno di pianificare e fare le infrastrutture essenziali per la crescita, come stiamo facendo nella ricostruzione del viadotto sul fiume Polvecera a Genova. Là, […]

,

Roberto Gualtieri

La Banca europea per gli investimenti ha approvato la nuova politica dell’energia, accelerando la fuoriuscita dalle fonti fossili da fine 2021. Con la decisione di non sostenere i progetti legati alle fonti fossili, incluso il gas, con l’eccezione degli impegni per la rigenerazione delle reti di distribuzione in chiave verde, e di orientare i finanziamenti […]

,

Fiorenza Sarzanini

«Sono molto arrabbiata. Questa storia mi porterà dei danni. È evidente che ormai sono sotto attacco». Elisabetta Trenta risponde al cellulare alle 9.30 di domenica mattina mentre prepara il post da pubblicare su Facebook. «Devo chiarire, è tutto regolare». Vuol dire che rimarrà nell’alloggio che aveva da ministra? «Ormai la casa è stata assegnata a […]

,

Monica Guerzoni

Ridurre (ancora) le imposte si può, parola di Giuseppe Conte. La propaganda di Salvini contro il governo «tasse, sbarchi e manette» lo ha stancato. Il premier non ne può più di sentire il leader della Lega tuonare un giorno sì e l’altro pure contro una manovra che, tra Palazzo Chigi e Via XX Settembre, è […]

Lunedi 18 novembre prova

RASSEGNA STAMPA 13 novembre 2019 Economia Ex ILVA La locomotiva d’Italia è in crisi. Nel terzo trimestre dell’anno il manifatturiero bresciano ha registrato un calo del 4,5 per cento sul trimestre precedente e dello 0,9 rispetto allo stesso periodo del 2018. E’ un segnale inquietante. Brescia, già capitale dell’acciaio nel Dopoguerra col famoso tondino, ha […]

Venerdì quindici novembre

Buongiorno a tutti. Venezia e l’acqua alta, le cerniere del Mose, ma anche la denuncia del sindaco di Chioggia che aveva chiesto ai commissari, un giorno prima del disastro, di aprire il Mose, vista la situazione. Il no per mancanza di coraggio. I commissari: Forse abbiamo sbagliato. La condanna dei carabinieri per la morte di […]

Mercoledì tredici novembre

Buongiorno a tutti. Il tentativo di Conte di convincere i Cinquestelle ad approvare lo scudo per l’Ilva. Il piano choc per l’economia di Renzi, la crisi dell’economia al nord, gli undici miliardi che Milano non ha restituito al Sud.  

Martedì dodici novembre

Buongiorno a tutti. Il destino dell’Ilva, la rivendicazione dell’Isis dell’attentato ai soldati italiani in Iraq, socialisti e popolari alla ricerca di un governo in Spagna, la polizia spara a un manifestante a Hong Kong. Buona lettura a tutti.