Lunedi 18 novembre prova
RASSEGNA STAMPA
13 novembre 2019
Economia
Ex ILVA
La locomotiva d’Italia è in crisi. Nel terzo trimestre dell’anno il manifatturiero bresciano ha registrato un calo del 4,5 per cento sul trimestre precedente e dello 0,9 rispetto allo stesso periodo del 2018. E’ un segnale inquietante. Brescia, già capitale dell’acciaio nel Dopoguerra col famoso tondino, ha saputo ristrutturarsi e negli ultimi anni diventare una specie di Baviera italiana, tornando al manifatturiero e inanellando trimestri tutti col segno positivo. La città col tasso più alto di immigrazione in Italia, 18,5…
Michele Masneri su Il Foglio a pagina 6
Esteri
Attentato Irak
Atterraggio a Ciampino e trasferimento nell’ospedale militare del Celio a Roma. I soldati, colpiti il 10 novembre scorso da un attentato rivendicato dall’Isis, erano stati trasferiti ieri a Ramstein, in Germania su Repubblica
Politica
Ilva
Il via libera ieri sera durante un incontro del gruppo con il ministro delle Infrastrutture Patuanelli. Ora tocca ai deputati decidere se votare un documento simile. Ma l’ex ministra Lezzi e il suo gruppo restano contrari alla trattativa su Repubblica
Legge Elettorale
Il Pd è favorevole a un modello simile a quello spagnolo, ma il leader di Italia Viva Renzi è contrario. Il M5s propende invece per il sistema tedesco. Leu è per il proporzionale ma con una soglia non troppo alta su Repubblica
Renzi
Almeno per il momento, la (grande) scommessa di Italia Viva non sta pagando. Il neonato partito di Matteo Renzi, infatti, non sta raccogliendo il consenso sperato dal suo fondatore e da tutti i parlamentari ed elettori di area, appunto, renziana. Pina Francone su Il Giornale
Zingaretti
Il segretario dem è negli Stati Uniti. Dopo l’incontro a New York con Clinton e con il sindaco de Blasio, oggi è a Capitol Hill. Con la portavoce dem asse sul rilancio dell’Alleanza atlantica e contro i populismi su Il Resto del Carlino
Primo Piano
Acqua Alta
Alle 8.30 erano suonate ancora le sirene a Venezia, quindi di nuovo codice rosso. Alla fine l’acqua si assesta sui 150, mentre in mare ha toccato i 160. Si tratta di un’acqua alta eccezionale dopo che il livello stanotte ha superato i 180. E in giornata è previsto l’arrivo della ministra delle infrastrutture Paola De
Micheli e del premier Giuseppe Conte. VERA MANTENGOLI su Repubblica
RASSEGNA STAMPA
C’è preoccupazione anche per il simbolo di Venezia: la basilica di San Marco, l’acqua alta eccezionale potrebbe avere provocato gravi danni al gioiello di Venezia. Tutta la cripta è stata sommersa e dentro la Basilica, nel momento di picco di marea, si misuravano dalla pavimentazione circa 110 centimetri di acqua. “Venezia è in ginocchio. su Il Resto del Carlino
Vigili Torino
Il comandante dei vigili Emiliano Bezzon ha deciso di ritirare le dimissioni presentate una settimana fa nel pieno dello scontro con l’assessore alla Viabilità Maria Lapietra. «Non me la sento di rinunciare a essere il comandante dei civici», ha annunciato durante la festa dei vigili. andrea rossi su La Stampa