Pubblicati da Enrico Borellini

Mercoledì undici settembre

Buongiorno a tutti. Fiducia al Conte bis anche al Senato: 169 si 133 no e due astenuti, Paragone e Richetti che abbandona il Pd. Presentato il governo europeo con Gentiloni agli affari economici. Oggi a Bruxelles Conte incontra la Von der Leyen mentre il 18 settembre Macron sarà in visita a Roma. Sempre oggi si […]

Martina Pennisi

Come se non bastasse, ai social network abbiamo giocoforza delegato pure parte del nostro rapporto con la morte. «Facebook è già il cimitero più grande del mondo: sono circa 50 milioni i profili di persone morte e più di 30mila i decessi quotidiani di chi è iscritto al social» sgombra il tavolo dai dubbi con […]

Corinna De Cesare google

Lo aveva detto il Commissario europeo alla Concorrenza Margrethe Vestager, mesi fa, ma ora la stessa accusa arriva dagli Stati Uniti. «Il gruppo californiano ha cementato la propria predominanza nelle pubblicità nei motori di ricerca, proteggendosi dalla concorrenza, imponendo clausole contrattuali restrittive ai siti Web di terze parti. Un comportamento improprio — ha sottolineato più […]

Fabrizio Massaro

Se c’è una sorpresa che i partecipanti al forum The European House-Ambrosetti possono raccontare della 45esima edizione del meeting di Cernobbio appena conclusa, è l’esordio a Villa d’Este di Gabriele Bibop Griesta, 47enne italiano co-fondatore e presidente di Hyperloop TT, la società Usa che sta realizzando il treno-capsula supersonico che viaggia dentro un tubo a […]

Fiorenza Sarzanini

Il vicebrigadiere Andrea Varriale non è l’unico ad aver mentito su quanto accaduto la notte tra il 25 e il 26 luglio scorsi, quando il suo collega Mario Cerciello Rega è stato ucciso con 11 coltellate. Anche il suo capo ha raccontato bugie e per questo, dopo aver indagato Varriale per violata consegna perché aveva […]

Steafno Montefiori

I quasi 28 mila euro al metro quadro chiesti qualche anno fa da Gérard Depardieu per vendere il suo palazzo ottocentesco in rue du Cherche Midi — 1800 m2, totale 50 milioni — restano un picco, così come i 36 mila euro pagati quest’anno accanto al Museo d’Orsay. Quel che preoccupa opinione pubblica, politici e […]

Giuseppe Sarcina

Le confidenze, le chiacchiere di Donald Trump con i russi avevano compromesso la copertura di una delle spie americane a Mosca. Così, tra maggio e giugno del 2107, i vertici dell’intelligence decisero di rimpatriare «la risorsa» che aveva il compito di monitorare le mosse di Vladimir Putin. La notizia, rivelata ieri dalla Cnn, cade nel […]

Fabrizio Dragosei

Il Cremlino è riuscito ancora una volta a vincere praticamente ovunque le elezioni locali tenute ieri. Ma le cose non sono andate del tutto lisce e in alcune realtà, soprattutto nella capitale, gli oppositori democratici sono stati in grado di mandare un segnale inquietante per il potere: lo scontento delle nuove generazioni urbane può anche […]

Luigi Ippolito Bercow

Nel resto del mondo è diventato celebre per i suoi stentorei richiami ai deputati: Oooordeeeer!, ordine! Più che altro vocalizzi virtuosistici, ascendenti, discendenti, trascinati, modulati in tutte le tonalità: performance che sono diventate virali sul web e che lui, nell’Aula di Westminster, intercalava a un’oratoria forbita e altrettanto manieristica. Ma in Inghilterra, lo speaker (ossia il presidente) […]

Luigi Ippolito

Londra Da oggi la culla della democrazia parlamentare, la Gran Bretagna, è senza Parlamento: o almeno lo sarà per le prossime cinque settimane. Ieri sera le Camere sono state spedite in vacanza forzata, in base alla decisione presa dal governo alla fine di agosto: per evitare, dicono i critici, che i deputati continuassero a ostacolare il […]