Pubblicati da Enrico Borellini

Paolo Mieli

N icola Zingaretti ha compiuto un’impresa destinata a restare negli annali. Ha raccattato un partito ai minimi storici e — anche a costo di trovarsi due o tre volte in contraddizione con sé stesso — lo sta portando al governo. Guidandolo, per vie correttissime sotto il profilo costituzionale, in una alleanza all’interno della quale è […]

Foa Panico in Rai

Viale Mazzini, settimo piano, quello degli uffici nobili: si sta come ad agosto i dirigenti Rai dopo la crisi. Il governo giallorosso è a un passo dal divenire realtà, la breve stagione del suprematismo salviniano è già un ricordo struggente: è il momento di ricollocarsi per sopravvivere. I colletti bianchi della televisione pubblica cercano tra […]

Pasquale Napolitano

La vendetta di Matteo Renzi contro la Ditta rischia di fare la prima vittima nel governo giallorosso. Il rottamatore fissa paletti stretti per garantire l’appoggio delle sue truppe al Conte bis. La prima condizione è il no alla nomina di Paolo Gentiloni come commissario italiano Ue. Nei piani del segretario del Pd Nicola Zingaretti la […]

Marzio Breda

Ha aspettato anche lui — «ma con freddezza» — l’esito del referendum sulla piattaforma Rousseau, che ha voluto considerare privo d’interferenze con le sue prerogative. Oggi aspetta il premier incaricato, Sergio Mattarella. Per capire se la bozza di programma che gli presenterà, sciogliendo la riserva, sia all’altezza delle sfide sulle quali l’Italia dovrà misurarsi. Cioè, […]

Augusto Minzolini

Seduti su un divano di Montecitorio due deputati del Pd non sprizzano certo di gioia per il governo che verrà, ma lo considerano un passo obbligato, figlio di uno stato di necessità. «I big – osserva con una punta di sarcasmo Umberto Del Basso De Caro – sembra quasi che si vergognino ad entrarci. Con […]

Emanuele Buzzi

L’inizio di una nuova fase, con incogniteesperanze. Il voto su Rousseau che conferma la nascita di un governo giallorosso segna due punti a livello politico: una vittoria della linea di Giuseppe Conte e la conferma di un nuovo equilibrio, di un nuovo asse guidato da Luigi Di Maio e, dietro le quinte, da Roberto Fico […]

Carmelo Lopapa

Il Conte bis adesso può prendere il largo. Il plebiscito della piattaforma Rousseau conferma che l’anima del Movimento è “governista”, l’intesa col Pd piace al 79,3 per cento degli iscritti. La creatura informatica ideata dalla Casaleggio registra il record di votanti (79.634 su 117.194 aventi diritto: i sì sono stati 63.146, i no 16.488) e […]

Matteo Salvini a Senaldi

Intervista a Salvini «Vigliacchi, non durate» Matteo: «Grillini servi, venduti. Ho sottovalutato la loro fame di poltrone. Invece io ho valori e dignità, l’Italia è ancora con me, tornerò». PIETRO SENALDI «Vigliacchi, M5S e Pd si detestano ma si sono messi d’accordo per non far votare gli italiani. Fino a due settimane fa si insultavano […]

Carlo Bonomi

«Voglio fare una proposta per un’agenda che chiami in causa un governo di statisti, più che di politici. Facciamo un grande patto tra imprese, sindacati e governo in cui, oltre a difendere il salario contrattuale, introduciamo una finestra aggiuntiva sull’assunzione dei giovani. Non possiamo continuare a farli entrare in azienda con il minimo contrattuale, dobbiamo […]

Marco Rogari e Gianni Trovati

Non sono le indicazioni sommarie dei primi programmi giallorossi a poter segnare un drastico cambio di rotta rispetto al governo gialloverde che sta chiudendo i battenti. Ci penseranno i prossimi consigli dei ministri a chiarire quanto cambierà il percorso: dicendo addio alle ipotesi di Flat Tax che hanno dominato il dibattito negli ultimi mesi, rimettendo […]