Pubblicati da Enrico Borellini

L’odissea fra onde alte 2 metri

L’odissea fra onde alte 2 metri. E alla fine scendono i bambini. Dopo l’intervento della Guardia costiera, a bordo restano 34 profughi. La nave è costretta a rimanere in acque internazionali. Il Viminale dà l’ok allo sbarco, ma non per tutti. Poi la lunga attesa e la svolta col buio. L’appello dalla Mare Jonio: naufraghi […]

Perchè può essere tortura

È trascorso un anno dal controverso «caso Diciotti», per il quale il Ministro dell’Interno è stato accusato di sequestro di persona verso migranti trattenuti per quasi dieci giorni a bordo di una nave militare. Quel procedimento penale si è poi interrotto per effetto della negata autorizzazione a procedere del Senato, ma l’episodio ha comunque gettato […]

Da Roma alle regioni, la strada (in salita) per fermare la Lega

Da Roma alle regioni, la strada (in salita) per fermare la Lega Il trionfo della destra nelle prossime tornate elettorali sembrava invevitabile. Ora dirigenti Pd e militanti 5S ragionano sul da farsi. Tutte le strade portano a Roma. Ma è vero anche il contrario: tutte le strade partono da Roma. E così se Movimento 5 […]

Luciana Castellina

La prima ragione per la quale sono favorevole a che si faccia al più presto il governo Conte 2 è per far sbarcare quei poveracci ammassati sulle navi soccorritrici delle ong che rischiano di affogare. So bene che chiamare brutto l’esecutivo che si prepara è un eufemismo; e anche che decidere solo in base a […]

Maurizio Belpietro

Faccia da Conte. Ci vuole una faccia tosta per mentire così. Poche settimane fa il «presidente per caso» giurava: «Cerco maggioranze alternative? È fantasia». Poi la piroetta che da destra l’ha ricollocato a sinistra e oplà, tutto è dimenticato. Con tanto di beffa agli elettori scornati: «Ho avuto dei dubbi, ma li ho superati» Accompagnato […]

Il tripudio di baciatori di pochette

-:-Contrordine, compagni» versione 2.0. Pochi mesi fa, i giornali italiani facevano eco – in estasi – al velenoso Guy* Verhofstadt. che, a Strasburgo, aveva epostrofato Giuseppe Conte come «un burattino di Salvini e Di Maio». Essendo forse cambiati i burattinai, e mutato anche Iatteggiamento dei nostri grandi media, che ora descrivono favvocato del popolo come […]

Vittorio Feltri

Non è del tutto vero che la politica di un tempo fosse migliore di quella odierna. È sempre stata un guazzabuglio di cose ai limiti della sporcizia. Oggi però è più ridicola e contraddittoria. Libero presenta nelle fotografie che aprono il giornale due personaggi di grande spessore comico, quella di Zingaretti e quella di Di […]

Gian Micalessin

Così la strategia di Mosca sta normalizzando la Siria. La riconquista di Idlib è ormai prossima grazie ai russi. Che hanno frustrato i piani di Erdogan. L’offensiva si fermerà solo al confine turco. E la gente ora inneggia a Putin e ad Assad. Viaggio nell’ultima roccaforte jihadista. Igor afferra il passamontagna, se lo cala in […]

Augusto Minzolini

Nei tanti aneddoti che questa strana crisi sta regalando alla Storia patria, non poteva mancare la lezione sugli insegnamenti di Palmiro Togliatti ed Enrico Berlinguer che la grillina Laura Castelli, già viceministro dell’Economia nel primo governo Conte, ha impartito a distanza agli ultimi eredi del Pci. Ieri pomeriggio, nel Transatlantico semideserto che fa da scenario […]

Alessandro Sallusti

Il «nuovo umanesimo» di Giuseppe Conte entra nella fase due, anche se della prima non abbiamo trovato traccia che ci riporti a Petrarca o al Boccaccio, forse perché abbagliati dal genio di Danilo Toninelli, dalla profondità culturale di Luigi Di Maio, dagli slanci innovativi della ministra Grillo che, sui vaccini, ha coniato l’ossimoro «obbligo flessibile». […]