Pubblicati da Enrico Borellini

Stefano Patuanelli

La premessa, doverosa, prova a stemperare subito la curiosità. “I cittadini ci chiedono di risolvere problemi concreti. Per questo parliamo di temi, non di poltrone”. E sia. Ma siccome a risolvere i problemi saranno persone, uomini e donne, che su una poltrona dovranno pur sedersi, il ruolo di Luigi Di Maio, nel governo che verrà, […]

Algoritmo perché no Giorgio Gori

Svolta europea, nord, razionalità sui migranti. Gori (Pd) spiega come dem e M5s possono sgonfiare il salvinismo “Tra i Cinque stelle c’è tutto e il suo contrario, sia in termini di impostazione politica, sia in termini di qualità delle persone. E’ l’occa – sione per passare da Toninelli a Patuanelli”, dice Giorgio Gori al Foglio […]

Salvatore Merlo

Chi ha trasformato il Conte marziano nel presentabile BisConte. Nomi e storie. La diplomazia europea, gli spazi concessi da chi lo voleva commissariare e tutti i profili per capire il futuro del premier incaricato. Geografia di Palazzo Chigi. Studiando da Mattarella. Il giorno in cui lo incaricò (la prima volta) di fare il presidente del […]

Luciano Cerasa

Non sappiamo se, politicamente parlando, quello che si apre sarà un anno bellissimo per il professor Giuseppe Conte, da ieri premier incaricato dal capo dello stato di formare un governo con molti bacioni agli amici di Rousseau, ma sappiamo che la stagione apertasi all’indomani della rottamazione chissà se momentanea del salvinismo (bacioni) e del savoismo […]

Giuliano Ferrara

Tutto ma non lo snobismo. Bisognava prenderla a cuore, in modo pulsante e leggermente infartuale, questa svolta politica e parlamentare che ha aspetti demenziali come la crisi da cui è nata. Per una ragione semplice: le crisi, perfino questa, servono a misurare e commisurare linguaggio e intelligenza, servono a eliminare il superfluo flottante della vita […]

Sofia Ventura

Con un discorso dalla colorazione progressista, Giuseppe Conte ha avviato ieri la formazione del nuovo governo imperniato su Pd e M5S. Un discorso anche assai «generalista». Ma non tanto da toccare tutti i temi, specialmente quelli più caldi, come l’immigrazione e la giustizia. Un paese migliore, attraente per i giovani, con infrastrutture sicure e reti […]

Bill Emmott

Cos’è un partito politico populista, qual è il suo scopo e quanto dovremmo esserne preoccupati? Queste domande girano nella testa degli analisti politici da quando, negli ultimi dieci anni, partiti come il Movimento Cinque Stelle, Podemos in Spagna, il Fronte Nazionale francese o i Democratici svedesi hanno iniziato a crescere nelle urne in Europa. La […]

Massimo Giannini

Sosspeso a mezz’aria tra Moro e Rumor, tra le velleità del “nuovo umanesimo” e le ambiguità della vecchia politica, Giuseppe Conte compie dunque la sua miracolosa metamorfosi. Il vacuo “avvocato del popolo”, la “marionetta” irrisa dal tronfio Verhofstadt, l’arlecchino-servo-dei-due-padroni legastellati, diventa suo malgrado il Grande Statista prêt-à-porter . Entra nello Studio alla Vetrata al Quirinale […]

Tik Tok 15 secondi di gloria: ecco il look

Se sia una ragazza in carne e ossa o un’evoluzione tridimensionale di un cartone giapponese non è dato sapere. Lo schermo dello smartphone può essere ingannevole e dopo le influencer generate da sofisticati codici informatici che ricalcano le fattezze di quelle reali, ci sono le ragazzine che fanno di tutto per somigliare a un cartoon. […]