Pubblicati da Enrico Borellini

«La durata del governo? Legata a nomi di qualità»

Senatore Matteo Renzi, Conte ha ricevuto l’incarico. Riuscirà a formare il nuovo governo? «Per me sì. Ovviamente sarà cruciale la discussione sui contenuti. Non potremo mai votare la fiducia a un governo che aumenta l’IVA o che fa passi indietro sulla lotta all’evasione fiscale. In questo senso trovo incoraggianti le prime dichiarazioni di Conte: non […]

Mario Ajello

I gemelli sulla camicia, la pochette e una carica che è il massimo nell’Italia ancestrale e post moderna che avrebbe deliziato Vittorio De Sica: quella del Bisconte. Ed eccolo qui “Giuseppi”, come lo chiama Trump, una sorta di arci-italiano non alle vongole. Il quale ha portato la rispettabilità notabilare della provincia al centro del potere […]

Addio al cardinale Silvestrini. Fu il negoziatore con l’Est Europa

Per tutta la vita si è occupato di ambiti apparentemente lontani come la geopolitica vaticana e la formazione dei giovani. In realtà il cardinale Achille Silvestrini, morto ieri a 95 anni, applicava in entrambi i ruoli lo stesso metodo: il dialogo. Da ministro degli Esteri è stato protagonista della revisione del Concordato con l’Italia e […]

Alberto Mattioli

Chi abbia davvero vinto alla riffa della crisi, ancora non è chiaro. Di sicuro, si sa chi ha perso: Matteo Salvini, precipitato in pochi giorni dall’onnipotenza all’irrilevanza, dall’altare alla polvere, dalle stelle (non cinque) alle stalle, dal tutto al nulla. Perfino al Tg2, il Capitano non è più il titolo di apertura. L’attuale classe politica, […]

Nicola Piepoli

Il sondaggio qui presentato risale a prima dell’incarico che ieri il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito a Giuseppe Conte per creare un governo a base Movimento 5 Stelle – Partito democratico. Il premier incaricato si è soffermato su temi che rispondono anche ad alcune domande poste nei nostri quesiti e tendono a modificare […]

Carlo Cottarelli

Ormai dovremmo esserci, anche se l’imprevedibilità della politica italiana suggerisce ancora un po’ di prudenza. Nel giro di qualche giorno dovremmo avere un nuovo governo. Governo nuovo, ma problemi vecchi. Facciamo il punto della situazione economica, anche tenendo conto degli sviluppi più recenti sui mercati finanziari. Al solito ci sono buone e cattive notizie. Cominciamo […]

Ugo Magri

Che enorme differenza tra lo spaesato Giuseppe Conte di 14 mesi fa, quasi incredulo di trovarsi al Quirinale, e l’uomo politico sicuro di sé che intorno alle 11 si è presentato davanti alle telecamere dopo aver ricevuto l’incarico di governo. L’ex “Avvocato del popolo” si propone oggi come uomo di Stato senza etichette, la cui […]