Pubblicati da Enrico Borellini

Andrea Biondi

Sono fantasie. Absolutely not». Quasi un anno fa il presidente di Gedi, Marco De Benedetti, replicava in questi termini a chi gli chiedeva della possibile vendita all’imprenditore ceco Daniel Kretinsky, fresco azionista di peso nella società editrice di Le Monde (tramite la società Le Nouveau Monde che sostanzialmente divide con Matthieu Pigasse). In Francia, dove […]

Marco Patucchi

«Ma lo sa che l’80% del pesce che arriva sulla tavola degli italiani è di importazione? Ormai la vongola dell’Adriatico è uno degli ultimi prodotti autoctoni e non si faccia incantare dal mito delle veraci… sono specie che provengono dai mari delle Filippine. Quelle nostrane sono quasi scomparse». Antonio Gaudenzi se ne sta con le […]

Vittorio Puledda

A dieci anni dalla grande crisi internazionale, la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane non è ancora ritornata ai livelli del 2008: a fine 2018 nei forzieri degli italiani c’erano custoditi 4.217,9 miliardi di euro, lo 0,4% in meno al netto dell’inflazione. Rispetto al 2017 il calo è più accentuato, meno 4,7%. Forzieri in senso quasi […]

Daniele Mastrogiacomo

Erano almeno vent’anni che non si vedeva qualcosa di simile. Una protesta massiccia, con decine di migliaia di persone che scendono in piazza, invadono le vie del centro, si allargano nei quartieri limitrofi, imboccano le entrate della metro, saltano i tornelli e appiccano il fuoco un po’ ovunque, concentrandosi sui simboli di un malessere diffuso, […]

Ettore Livini

Cinquanta passeggeri-cavia seguiti da sofisticati sensori di movimento e monitorati con elettroencefalogrammi, esami cardiaci e test sulla melatonina hanno riscritto nelle ultime 24 ore — a 12 mila metri d’altezza — la storia dell’aviazione civile. Il nome in codice dell’operazione di cui sono stati protagonisti è “Progetto Sunrise”. Luogo dell’esperimento: il volo Qantas QFA7879 New […]

Giuseppe Smorto

Di questi tempi, è una notizia clamorosa. «I soldi ci sono: sono tanti e vanno spesi bene». Rocco Sabelli deve distribuirli: ha in tasca il portafogli dello Sport italiano, esperienza non meno facile rispetto a Tim, Piaggio, Alitalia. Da ad di “Sport e Salute” incarna quella riforma targata Lega-M5S che ha cambiato il Coni. Una […]

Carlo Bonini

In piedi nella stanza del figlio, Rita sfiora, accarezzandola con il dorso della mano, l’immagine di Stefano sulla credenza. Muove un passo oltre la vetrinetta con il vecchio stereo Hitachi e la mensola dei libri: I fiori del male di Baudelaire, le Poesie di Verlaine, Romeo e Giulietta di Shakespeare. Si avvicina al divano in […]

Sergio Rizzo

Et quidem, cum fortiter adversa vela ventis. “E anche con venti avversi coraggiosamente navigheremo”: traducono così l’iscrizione in latino sul bordo della fontana della Rosa dei venti che guarda il mare dal borgo nuovo. Mai a Taranto i venti sono stati così avversi. Soprattutto quando soffiano sulle case del quartiere Tamburi dall’Ilva, l’acciaieria più grande […]

Giuseppe Baldessarro

I reati sono stati commessi, ma non si tratta di episodi gravi. Per questo le inchieste che hanno visto indagati cinque poliziotti al seguito dell’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini, possono essere archiviate. Lo dice la procura che ha chiesto al Gip di Ravenna di chiudere il caso nel quale il videomaker di Repubblica Valerio Lo […]

Alessandro Oppes I gruppi

Urlano la loro rabbia contro lo Stato, la polizia, il capitalismo. In parte, buona parte, sono anche convinti indipendentisti, ma non è l’unico elemento che tiene unita la confusa galassia di gruppi e movimenti che da una settimana infiammano le notti di Barcellona. Ci sono le sigle nuove, nate per organizzare la risposta della piazza […]