Pubblicati da Enrico Borellini

Maurizio Tropeano

Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, per la prima volta partecipa al forum Coldiretti di Cernobbio. Non lo fa da ospite, ma come uno dei protagonisti di un progetto che condivide con compagni di strada fino a poco tempo fa molto lontani. Coldiretti, appunto, ambientalisti come Ermete Realacci, oppure padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa […]

Paolo Baroni

Alla fine dovrebbe tenersi stasera il vertice di maggioranza sulla manovra più volte annunciato negli ultimi giorni e poi sempre rinviato. Quanto al consiglio dei ministri, chiamato ad approvare il Documento programmatico di bilancio (che entro il 15 va inviato alla Commissione europea) e a ruota il decreto fiscale, anziché tenersi domani come preannunciato potrebbe […]

Domenico Agasso jr

Papa Francesco lo ha invitato personalmente al Sinodo per l’Amazzonia. Tra vescovi e cardinali provenienti da tutto il mondo per riflettere su temi e problemi dell’ambiente, il Pontefice ha voluto che ci fosse anche lui, Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food e dell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo. «Carlin» è presente in qualità […]

Alessandro Di Matteo

Andrea Marcucci, il segretario Pd apre ad un’alleanza stabile con M5s. Ma non dovevate solo sostenere un governo insieme per evitare l’aumento dell’Iva? «Noi abbiamo verificato che ci fossero le condizioni per un programma di governo, avendo chiare le priorità per il paese. Ma bisogna pur ricordare che il governo è nato in una situazione […]

Fabio Martini

La scena si preannuncia memorabile, quantomeno per la sua originalità. Lunedì mattina, alle 10,15, nel foyer del Teatro Gesualdi di Avellino, farà il suo ingresso il presidente del Consiglio Giuseppe Conte per tenere una lezione sul «Contributo dei cattolici nella stesura della Costituzione». Dopo aver attraversato la platea tra due ali di alunni festanti, in […]

BERNARD-HENRI LÉVY

Non c’è stato niente da fare. Né l’indignazione dell’opinione mondiale. Né l’incomprensione dei militari, dei diplomatici, dei rappresentanti democratici e repubblicani americani. Né, in Francia, il presidente Macron, che ha ricevuto, all’Eliseo, qualche ora prima dell’attacco, martedì sera, una delegazione venuta dal Kurdistan siriano alla quale ha ribadito la solidarietà della Francia. Neppure lui, il […]

Ilario Lombardo

Mai contestazione è stata più gradita. Un pugno di ragazzi entra nell’anfiteatro della Mostra d’Oltremare sventolando uno striscione per chiedere di fermare la vendita delle armi alla Turchia. Luigi Di Maio è sul palco e per un attimo torna a indossare la marsina da ministro degli Esteri: «Avete ragione». E poiché siamo pur sempre a […]

Francesco Semprini

I bombardamenti dell’esercito turco sfiorano una postazione dei corpi speciali statunitensi nell’estremo nord della Siria causandone l’immediata evacuazione e spingendo Donald Trump ad attivare una serie di procedure volte a prevenire la deriva bellica di Recep Tayyip Erdoğan. Mentre Vladimir Putin invoca il ritiro di tutte le forze straniere presenti «illegalmente» sul territorio siriano. Venerdì, […]

Giordano Stabile

L’attacco turco «fa risorgere l’Isis». E i curdi non si sentono più «responsabili della sorveglianza» dei jihadisti prigionieri. L’avvertimento del comandante delle Forze democratiche siriane Redur Khalil arriva mentre la prima città del Rojava, Ras al-Ayn, è ormai perduta e persino soldati statunitensi sono finiti sotto il fuoco dell’artiglieria di Ankara. Stati Uniti ed Europa […]

Flavia Perina

Il rapporto di Unioncamere sulla fame di laureati del nostro sistema economico, con il deprimente scenario che quota tra 160 e 230 mila i ruoli qualificati potenzialmente scoperti nei prossimi cinque anni, smentisce una serie di luoghi comuni largamente diffusi nel Paese: la laurea serve a poco. Non garantisce un lavoro o un reddito decente. […]