Pubblicati da Enrico Borellini

Monica Guerzoni

Somiglia a uno scudo, ma scudo non è. I ministri che lavorano al dossier lo chiamano «immunità penale» ed è lo strumento con cui il governo di Giuseppe Conte vuole «togliere ogni alibi» ai vertici di ArcelorMittal, per costringere il colosso mondiale dell’acciaio a rispettare il contratto che li lega alla ex Ilva di Taranto. […]

Antonio Polito

Dall’Iva all’Ilva, breve storia di un governo. Quanto breve non sappiamo. Magari sarà anche lunga. Ma se continua così non è detto che sia un bene. In qualcuno dei suoi artefici sembra infatti albergare l’illusione che più i sondaggi vanno giù e più durerà, per evitare una catastrofe elettorale, sempre in attesa del prossimo Godot: […]

Bruno Vespa Zingaretti

Nel caldo ottobre romano del 2019 incontro Nicola Zingaretti nel suo luminoso ufficio dell’antico Collegio Nazareno, nel cuore della Roma politica. (…). Chiedo a Zingaretti perché abbia lanciato un’alleanza durevole e strategica con una forza così diversa in tutto dal Pd come il Movimento 5 Stelle. (…) «Per la verità io ho affermato che è […]

Carlo Bertini e Ilario Lombardo

A Giuseppe Conte il compito di guardare negli occhi Laksshmi Mittal e Aditya Mittal e capire «quali sono le loro reali intenzioni». Appuntamento questa mattina alle 11, alla presenza dei ministri dello Sviluppo economico e del Sud Stefano Patuanelli, M5S, e Giuseppe Provenzano, Pd. Il premier pubblicamente indossa la maschera dura dell’avvocato pronto a tuffarsi […]

Marcello Sorgi

In attesa che il premier Conte oggi incontri i vertici di Arcelor-Mittal per capire fino a che punto è seria l’intenzione di uscire dall’Ilva e spegnere l’impianto di Taranto, l’unica novità degna di nota è l’emergere di un partito trasversale anti-scudo penale, in grado di condizionare o di bloccare qualsiasi soluzione di compromesso il governo […]

Paolo Baroni

Uno, due. Prima la lettera ai commissari straordinari con cui si annuncia l’intenzione di rescindere il contratto e poi, a distanza di poche ore, un atto di citazione presentato al Tribunale civile di Milano per chiedere il via libera al divorzio. ArcelorMittal non scherza: vuole regolare una volta per tutte i conti col governo. E […]

Marco Zatterin

Se si compie l’immane sforzo di guardare al caso Ilva senza farsi distrarre dalle troppe e confuse voci della politica, la scena si presenta drammaticamente chiara. Un anno fa, Arcelor Mittal ha affittato per 18 mesi l’Ilva di Taranto con l’impegno di acquisirla il primo giugno prossimo, per un totale di 1,8 miliardi; contestualmente, il […]

Mercoledì sei novembre

Buongiorno a tutti. C’è ancora l’Ilva sulle prime pagine dei giornali anche se l’apertura per tutti sono i tre vigili del fuoco morti in un crollo di una casa dove erano intervenuti. La manovra con la plastic tax e la tassa per le auto aziendali. Mattarella risponde a Ruini sul partito dei cattolici. Buona lettura […]

Fabrizio Esposito

Da tempo immemore, ormai, e ciclicamente, s’invoca il fatidico Centro politico, con la maiuscola. Che lo faccia la Chiesa o qualche sopravvissuto dc non importa, l’i mportante è che s’i ns eg ua l’Araba Fenice della moderazione a dispetto dei terribili sovversivi di oggi, alias populisti. Dunque, ieri, una delle vedove inconsolabili del Centro, Angelo […]

Marco Travaglio

Il boss latitante Matteo Messina Denaro, per lui, è “il primo ministro”. Invece i giudici Falcone e Borsellino sono morti in “un incidente sul lavoro” e dedicare loro l’aeroporto di Palermo è rimestare “sempre la stessa merda”. La reazione più comoda alle allucinanti intercettazioni alla base dell’arresto per mafia di Antonello Nicosia, dirigente radicale e […]