MARTEDI 17 Petrolio
Parla l’orientalista francese Kepel “Non ci sarà una guerra. L’aumento delle tensioni porterà a un nuovo negoziato. La politica elettorale Usa ha il sopravvento. Un nuovo conflitto smentirebbe la promessa di Trump: riportare i soldati americani a casa” (Repubblica p.13).
Effetto shock sul petrolio: il barile vola del 14%. Nel breve periodo si dovrà ricorrere alle scorte, ma i tempi saranno lunghi e lo shale oil Usa è già al massimo della capacità produttiva (Sole p.3). Famiglie, imprese, auto, ecco chi pagherà il conto del rincaro del pieno (Corriere p.28).
Parla l’orientalista francese Kepel “Non ci sarà una guerra. L’aumento delle tensioni porterà a un nuovo negoziato. La politica elettorale Usa ha il sopravvento. Un nuovo conflitto smentirebbe la promessa di Trump: riportare i soldati americani a casa” (Repubblica p.13).
Effetto shock sul petrolio: il barile vola del 14%. Nel breve periodo si dovrà ricorrere alle scorte, ma i tempi saranno lunghi e lo shale oil Usa è già al massimo della capacità produttiva (Sole p.3). Famiglie, imprese, auto, ecco chi pagherà il conto del rincaro del pieno (Corriere p.28).