Pubblicati da Enrico Borellini

Goffredo De Marchis

Anche la legge elettorale assume un suo fascino perverso e sorprendente quando Arturo Parisi spiega che sarebbe pronto a scendere in piazza con Salvini, a raccogliere le firme con lui, a stare ai banchetti accanto al segretario della Lega, al “fascista”, al “sovranista”. «Ma io mi alleo anche con il demonio per difendere il sistema […]

Roberto Gualtieri

«Gli scontri continui con l’Europa, i proclami sui social e le assenze ai tavoli negoziali sono finiti. Si apre una fase nuova in Italia e in Europa e noi intendiamo esserne protagonisti. Fino a un mese fa si discuteva di flat tax, minibot e procedura di infrazione. Oggi i temi sono investimenti verdi, lavoro e […]

Dario DI Vico

Dalle elaborazioni diffuse dall’Istat ieri sappiamo qualcosa in più su come si sta muovendo il mercato del lavoro italiano. In sintesi: è vero che aumentano le tes te (+0,6%) ma diminuiscono le ore (-0,1%) e di conseguenza l’incremento dell’occupazione di cui abbiamo parlato nei mesi scorsi —eche il Movimento 5 Stelle si è intestato — […]

Massimo Gaggi

L’ America è spaccata a metà su (quasi) tutto, ma su Donald Trump, il personaggio che divide più di chiunque altro, è diffusa una sensazione comune: il suo effetto (per alcuni devastante, per altri virtuoso) sulla politica Usa è, ormai, irreversibile. Il linguaggio brutale, la tendenza a distorcere la realtà o, addirittura, a negare l’evidenza […]

Angelo Panebianco

«È mio proposito cantare il mutamento di corpi in altri nuovi». Così cominciano Le Metamorfosi, composte dal poeta Ovidio nei primi anni del 1° secolo dopo Cristo. Da quando il Pd e i 5 Stelle hanno cominciato le trattative per la formazione dell’attuale governo siamo in molti, presumibilmente, a domandarci: come è stata possibile la […]

Pasolo Valentino

D i t utt e l e questioni che il nuovo governo dovrà affrontare, il rapport o c o n i l Cremlino di Vladimir Putin è fra quelle che meritano priorità. Libero dalle ambiguità e dai silenzi della Lega e di Salvini a proposito di Moscopoli, i presunti finanziamenti illeciti avuti da Mosca sui […]

Francesco Boccia

«Ho detto che sarò gandhiano e lo sarò fino in fondo. Certo, le guance sono solo due. Ma sono sicuro che si troverà una mediazione». Non è facile immaginare Francesco Boccia nei panni del Mahatma, soprattutto nel clima di coltelli che si è creato negli ultimi mesi sulla riforma delle autonomie. Ma il neo ministro […]

Fiorenza Sarzanini

È una strategia che si muove su un binario doppio quella che il presidente Giuseppe Conte ha concordato coniministri in materia di immigrazione. Si tratta con la Commissione europea per un’intesa ampia, ma bisogna riallacciare rapporti bilaterali con quegli Stati che hanno mostrato disponibilità a collaborare dopo l’uscita di scena di Matteo Salvini. Perché, ha […]

Massimo Franco

L’ipotesi che l’alleanza M5S-Pd nel governo nazionale si traduca in patti per le elezioni a livello locale aleggia in una nuvola di inevitabilità ma soprattutto di scetticismo. Una cosa è salvare la legislatura per non regalare il voto anticipato alla Lega. Un’altra è passare da un’intesa di necessità a un «cartello» destinato a presentarsi fin […]

Federico Fubini Ecofin

Jakob von Weizsäcker è una vecchia conoscenza di Roberto Gualtieri: per anni i due hanno militato insieme nel gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo. Da qualche giorno il secondo è ministro dell’Economia in Italia e da pochi mesi il primo è capo-economista al ministero delle Finanze tedesco. I due potrebbero trovare il tempo […]