Pubblicati da Enrico Borellini

Stefano Feltri

Quando Mario Draghi si è insediato al vertice della Bce, a novembre 2011, ha dimostrato subito di essere disposto a usare tutti gli strumenti della politica monetaria per salvare l’euro. Nella riunione del consiglio dei governatori di oggi, la penultima del suo mandato, Draghi vuole rassicurare i mercati sul fatto che anche se lui ha […]

Ferruccio Sansa

s Il premier trova “grandi consonanze” con la Von der Leyen e chiede un accordo temporaneo per la redistribuzione fra tutti i PaesiCinquemila immigrati irregolari segnalati in otto mesi. Il nodo dell’immigrazione non è più soltanto il Mediterraneo, ma anche lungo i 240 chilometri che dividono il Friuli-Venezia Giulia dall’Est Europa. NON PASSA giorno che […]

Marco Travaglio

Essendo astemio, non pensavo che una sbornia potesse durare un mese. Però auguro di cuore a Salvini di tornare sobrio, almeno fino a quella successiva, perché ci sveli il vero autore del suo tweet del 2 luglio, ore 19.29: “A prescindere dai nomi, l’importante è che in Europa cambino le regole, a partire da immigrazione, […]

Giovedì dodici settembre

Il tema migranti nell’agenda del nuovo governo giallorosso. «Più duri con i clandestini, previste penalità per i Paesi che si rifiutano di accogliere i migranti». Franceschini propone ai Cinquestelle l’alleanza anche per le Regionali.

Marco Travaglio

G li endors ement al Conte-2 cominciavano a farsi preoccupanti: veri e propri baci della morte. Poi è arrivato provvidenziale il voto di sfiducia di Carlo De Benedetti. Un voto tutt’altro che sorprendente: bastava leggere Repubbli – cael’Espresso, pro elezioni e anti Conte proprio come Salvini. Ma decisamente beneaugurante per il nuovo governo, vista la […]

Augusto Minzolini

a parabola su «Matteo S.» riguarda il Calvario. Alle 14 del pomeriggio, davanti alla stanza del governo di Palazzo Madama, Giuseppe Conte sgaiattola con la stessa abilità dei vecchi leader democristiani, per materializzarsi nell’aula in maniera discreta. È talmente serafico che sembra camminare sull’aria. «Salvini potrebbe (…)(…) attaccarmi!? – si risponde –: E perché mai!? […]

Alessandro Sallusti

Con la fiducia al governo Conte bis si chiude una delle pagine più tristi della politica e siamo consci che il libro di questa legislatura ce ne riserverà molte altre. Il dibattito in Parlamento è ruotato attorno al regolamento di conti verbale tra Giuseppe Conte e Matteo Salvini, spalleggiato dai suoi, qualcosa di simile alle […]

Grazia Longo

«Le sentenze si accettano e non si commentano. Ma no, in verità non mi sento in colpa per la strage di Nassiriya. Cosa avrei potuto fare io per arginare un kamikaze su un camion con 4 tonnellate di esplosivo? ». Bruno Stano, generale dell’Esercito in pensione ma ancora collaboratore delle Forze armate, è stato condannato […]

Amedeo La Mattina

L uca Morisi, riconfermato stratega della comunciazione social, dice che si ripartirà dal «Trt», ovvero tv rete e territorio, assicura che Matteo Salvini rimarrà se stesso, «popularista», un neologismo crasi di popolare e populista. Del resto il passaggio dal governo all’opposizione non si nota molto, tranne il fatto che il «Capitano» della Lega sembra stanco, […]

Jacopo Jacoboni

T rail governo dell’avvocato di se stesso, e la piazza dove rivendicano il voto democratico ma fanno il saluto romano, esiste nonostante tutto una Terza Italia. Quelli che non si piegano all’agiografia di “Conte statista”. Quelli che avrebbero ritenuto necessario votare, sia pure senza farsi dettare i tempi da Salvini. «C’è qualche milione di persone, […]