Pubblicati da Enrico Borellini

Stefano Folli

Indicato dal M5S, gruppo di maggioranza relativa in Parlamento, come il suo candidato a Palazzo Chigi e su tale base prescelto dal capo dello Stato, oggi Giuseppe Conte prende le distanze dal Movimento. «Sarebbe inappropriato definirmi un premier dei Cinque Stelle» afferma. E il fatto che nessuno al vertice del Movimento senta il bisogno di […]

Andrea Malaguti

La Mamma è tornata, ha chiuso l’accordo con il Pd e rispedito Luigi Di Maio, capo famiglia vicario e figlio primogenito della riottosa tribù Cinque Stelle, se non nell’angolo dell’irrilevanza certamente in quello dell’obbedienza. «Fatti da parte, piccolo mio». Nel mondo eternamente rovesciato del Movimento 5 Stelle, non sono i figli ad essere prodighi, bensì […]

Angelo Panebianco

Ci sono parole che meglio di altre riflettono gli orientamenti ideologici, le concezioni di coloro che le usano. Tali concezioni, a loro volta, ne ispirano le azioni. Non c’è stato un momento, in tutta la sua storia, in cui la democrazia rappresentativa non abbia subito attacchi. Più intensi e diffusi in certe fasi. Come quella […]

Lunedì due settembre

Il Pd accetta la proposta di Grillo di un governo senza vicepremier. Ma Di Maio non ci sta. Conte media. Domani il voto sulla piattaforma Rosseau. Ma l’intesa sembra raggiunta e fra mercoledì e giovedì il premier dovrebbe andare al Colle con la lista dei ministri.

Ferdinando Giugliano

L’Italia è spesso la patria delle discussioni inutili. Non stupisce dunque che il dibattito sul futuro del Paese sia arenato da qualche giorno soprattutto sull’imprescindibile tema della carriera di Luigi Di Maio. Se però si volesse tornare a riflettere sugli altri 60 milioni di residenti, un buon punto di partenza potrebbe essere la prossima legge […]

Romano Prodi

Mentre sono cominciate le trattative per la formazione del nuovo governo continuano a piovere le cattive notizie sull’andamento dell’economia e del commercio internazionale. L’Italia ne risente in modo particolare ed è sempre di più il fanalino di coda dell’economia europea. Antiche inadempienze e recenti errori ci obbligano a correggere al ribasso il nostro tasso di […]

Salvatore Rossi

Si dovrà prima o poi ragionare di politiche economiche in questo nostro Paese. Il dibattito finora è stato monopolizzato dalla questione Ivaeda dove si troverebbero i miliardi (23 sulla carta, circa 15 secondo Tria) necessari a sventarne l’aumento. Ma c’è una seconda questione non meno importante dell’Iva. Supponiamo che arrivi una recessione mondiale. L’Italia non […]

Ferruccio de Bortoli

Gli esercizi di trasformismo acrobatico, nel tentativo di dar vita a una nuova maggioranza, proseguono. Non è uno spettacolo edificante. Fatichiamo a pensare che il bene del Paese, cui tutti mostrano di tenere, sia legato al destino personale di un vicepremier. Al dosaggio dei posti più che alla selezione delle qualità dei membri del governo. […]

Domenica uno settembre

Conte al Colle. Conte sale al Quirinale per chiedere un aiuto. Ma Mattarella lo frena. “I 5S insistono, sul vicepremier lo stallo è totale, presidente intervenga”. Il capo dello Stato però vuole tenersi fuori e anzi chiede di fare presto. Lo scenario elettorale non viene ancora escluso al Colle (Stampa p.2). Per Mattarella niente piano […]

sabato 31 agosto Esteri

Mondo Silvia Romano. Rapimento Romano. Silvia, due piste: in Somalia o Tanzania. Aggravante terrorismo per tre arrestati, la banda è riuscita a sconfinare. Fatto p.17 Unione Europea. “Il 50% di donne nella Commissione per rendere più forte la Ue”. Intervista a Margrethe Vestager, 51 anni, danese, dal 2014 commissario alla Concorrenza, una delle poltrone più […]