Pubblicati da Enrico Borellini

Francesco Spini

«Non siamo un gruppo sconquassato, non siamo un gruppo da risanare, non siamo una barca senza timoniere. Siamo un gruppo leader». Il presidente di Gedi, Marco De Benedetti, sceglie il giorno del Cda sui conti per fare chiarezza, con una lettera, sulla situazione del gruppo editoriale dopo l’affondo, finanziario e verbale, del padre, Carlo De […]

Alessandro Barbera

Se il buongiorno si vede dal mattino, promette fulmini e saette. Fra dieci giorni Mario Draghi uscirà con gli scatoloni dal piccolo ufficio a vetri del grattacielo della Banca centrale europea. In attesa di entrare con i suoi, Christine Lagarde si è fermata a Omaha Beach, in Normandia. Lì si è fatta intervistare da John […]

Lia Romagno

Quando il libro rosso di Michel Houellebecq è comparso tra gli scaffali in libreria – con la sua volpe grigia minacciosa, guardinga e allo stesso tempo arrogante sulla tavola imbandita appena conquistata, ideale allegoria della Francia che in Sottomissione è in balia del partito islamico vincitore delle Presidenziali – a qualcuno quell’immagine ne avrà riportato […]

Paolo Baroni Alitalia

I commissari di Alitalia sono rimasti perplessi di fronte alla lettera con cui le Fs la scorsa settimana, confermando l’interesse per rilevare la compagnia assieme ad Atlantia, hanno chiesto altre 8 settimane di tempo per definire tutti i dettagli e del salvataggio ponendo tutta una serie di condizioni al governo, non ultima l’erogazione di un […]

Francesco Olivo

Sarà un elicottero, giovedì prossimo, a portare i resti di Francisco Franco lontano dal mausoleo che ne esaltava la figura. È passato quasi un anno e mezzo da quando il governo socialista annunciò la propria intenzione di rimuovere la salma del dittatore dalla basilica della Valle del los Caídos, un mega complesso costruito tra il […]

Benedict Mander

Appena una settimana prima che il Cile subisse i peggiori disordini civili da quando è cessata la dittatura di Augusto Pinochet negli anni 80, il presidente Sebastián Piñera – in u n’intervista peraltro ottimista sulle prospettive del suo Paese – aveva lanciato un avvertimento: “Dobbiamo fare un grande sforzo per includere tutti i cileni”, ammetteva […]

Francesca Schianchi

A sera, uscita dall’ufficio, Vanda fa la sua “ronda” quotidiana: lungo due vie che si è impegnata a monitorare, armata di telefonino, scatta una serie di foto ai cassonetti. Anche Serena, avvocato, impugna lo smartphone e ogni giorno fa la stessa cosa poche strade più in là, e così Marco che fa l’amministratore di condominio, […]

Andrea Rossi

Se mai l’Unesco dovesse pubblicare la classifica dei suoi siti più maltrattati, dimenticati e offesi, la Cavallerizza Reale di Torino sarebbe seriamente candidata al podio. Uno sfavillante esempio di come un gioiello possa sgretolarsi senza che nessuno riesca a impedirlo. E di come una città con le casse vuote e a corto di idee assista […]

Ludovico Poletto

C’era nebbia bassa alle sette e pioggia leggera. «Noi eravamo arrivati da poco quando abbiamo sentito gente gridare e prendere a pugni la porta», raccontano all’Università. «Apri, apri, qui sta bruciando tutto, brucia tutto…», urlavano. E c’era fumo misto a nebbia. E gente che correva dentro i cortili di questo splendido edificio che è la […]

Francesco Iannuzzi

Chernobyl a 33 anni dall’esplosione del reattore quattro avvenuta per negligenza, stupidità e incompetenza è ormai un non luogo. Se non fosse per le radiazioni, non sembra più nemmeno il posto dove si è compiuta un’immane tragedia. Quello che resta è un dipinto non finito, qualcosa dove il futuro è rimasto incompiuto. Al primo check-point, […]