Pubblicati da Enrico Borellini

Benedetta Argentieri

rutta marcia e sassi. Mai prima di ieri gli americani erano stati accolti così dal popolo curdo. E non solo nel nord-est della Siria, ma anche nel Kurdistan iracheno. Tutti contro il ritiro. “T ra di tor i” è tra le frasi più gentili che le decine di persone sulle strade hanno urlato al lungo […]

Paolo Mastrolilli

Le vittime degli scontri in Cile sono salite almeno a 11, e il presidente Piñera si è rivolto così alla nazione domenica sera: «Siamo in guerra contro un nemico potente e implacabile, che non rispetta nulla e nessuno, e vuole usare violenza senza limiti e atti criminali». Ieri però il capo della sicurezza nazionale, generale […]

Vittorio Sabadini

John Bercow, lo speaker della Camera dei Comuni britannica, l’aveva detto nel settembre scorso: «Straccerò il libro delle regole pur di fermare ogni tentativo illegale del primo ministro di arrivare alla Brexit entro il 31 ottobre». E ieri ha mantenuto l’impegno: ha respinto la richiesta di Boris Johnson di votare l’accordo raggiunto con la Ue, […]

Marco Bresolin & Paolo Mastrolilli

«Noi preferiamo la pace alla guerra, ma se un’azione militare dovesse diventare necessaria, dovete sapere che il presidente Trump è pienamente pronto ad intraprenderla». L’avvertimento che il segretario di Stato americano Pompeo ha inviato ad Ankara, durante un’intervista alla Cnbc, è il più duro lanciato da Washington dall’inizio della crisi siriana. Il capo della diplomazia […]

Marco Bresolin

Il lavoro di “limatura” è andato avanti fino alla tarda serata di ieri. Ogni parola è stata pesata, quelle più ambigue tolte. Perché Bruxelles vuole evitare a tutti i costi di scatenare uno scontro con il governo italiano. Ma i conti non tornano e “c’è il rischio di una deviazione significativa” dalle raccomandazioni Ue. È […]

Francesco Grignetti

Non sarà sulle manette agli evasori fiscali che cadrà il governo giallo-rosso. Nonostante i mal di pancia e le resistenze dei renziani, una giornata di vertici a palazzo Chigi ha ribadito il punto di fondo, ossia abbassamento delle soglie di punibilità a 100mila euro di evasione e aumento delle pene da 6 a 8 anni, […]

Ilario Lombardo

Abbiamo fatto la pace, fatelo sapere a tutti. Così i comunicatori si sono messi al lavoro per far trapelare che tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio tutto è finito per il meglio, e il presidente del Consiglio ha accettato il mini-pacchetto di proposte che il capo politico del M5s gli ha lanciato come un […]

Amedeo La Mattina & Ugo Magri

Matteo Salvini l’aveva detto ai fan dal palco di San Giovanni, «pazientate ancora qualche mese». Lo sta ripetendo ogni giorno nei suoi comizi in Umbria e nelle interviste, «cadranno, dopo due mesi si stanno già scannando, Di Maio e Renzi si sbarazzeranno di “Giuseppi”». Ieri ha dato appuntamento ai giornalisti davanti a Montecitorio per dire […]

Paolo Baroni

Sono servite più di quattro ore di vertice tra i partiti di maggioranza e tutto un pomeriggio di incontri bilaterali tra il premier Conte, il ministro dell’Economia Gualtieri e le delegazioni di 5 stelle, Pd, Italia viva e Leu per trovare una prima intesa sulla manovra. Alla fine, dopo giorni di tensione e mille scintille […]

Mattia Feltri

Venerdì a Roma sarà sciopero generale. I dipendenti delle partecipate – tranvieri, netturbini, giardinieri eccetera – manifesteranno contro le condizioni umilianti in cui lavorano e contro il degrado della città. Bloccheremo Roma, hanno detto i sindacati. I mezzi pubblici non funzioneranno e la spazzatura non sarà raccolta: non parrebbe una novità poderosa, a dire il […]