Pubblicati da Enrico Borellini

Carmelo Lopapa

Nasce il Pdl di Matteo Salvini. E nasce sulle note trionfali del Vincerò pucciniano. Il leader della Lega si prende Piazza San Giovanni, «questa che era la piazza di Luciano Lama, di Berlinguer e della Cgil, adesso è nostra». Ne fa uno scalpo, a fine kermesse, dopo che sul palco sono saliti anche Giorgia Meloni […]

Gad Lerner

Il Frecciarossa in partenza alle 8 dalla Stazione Centrale di Milano ieri mattina s’è trasformato in Frecciaverde, lanciato verso la grande piazza romana in cui verrà battezzata una destra a trazione leghista. Sono loro i protagonisti della spallata al governo Conte: treni e autobus zeppi di militanti col fazzoletto verde e la felpa del comune […]

Gianni Mura

Venerdì, pernottamento a Pordenone. Nella stanza d’albergo, sulla parete libera, una scritta in grandi caratteri: “Qual è la vera vittoria, quella che fa battere le mani o quella che fa battere i cuori?”. Firmato Pier Paolo Pasolini. Domanda retorica con risposta implicita, avrebbe commentato il mio professore di ginnasio. Non essendo Marzullo, specialista in punti […]

Alberto Asor Rosa

Appare presso l’editore Einaudi, nella splendida collana dei Millenni, un’opera intitolata L’Asia, in due volumi di complessive milleseicento pagine (circa), del padre gesuita Daniello Bartoli (Ferrara 1608-1685). Si tratta della prima edizione critica del testo, il che ovviamente ne aumenta il pregio; con la bellissima introduzione di Adriano Prosperi, il massimo conoscitore italiano della materia; […]

Raffaella De Santis

Oggi la Buchmesse chiude i battenti. Piano piano verrà sbaraccato anche il padiglione della Norvegia, il paese ospite d’onore di questa edizione. Un open space algido, decorato con grandi immagini di boschi in bianco e nero. Tutto candido come se nevicasse. Dentro questa bolla trasparente si aggira un uomo che ha l’aria di un boscaiolo. […]

Piero Ignazi

Il cambio di partner di governo, da Lega a Pd, obbliga il M5S a decidere cosa vuole essere: se rimanere un movimento di protesta anti-establishment o diventare un partito realmente “di governo”, posizionato al centro del sistema politico. Anche se ha già avuto responsabilità governative per un anno e più , in realtà il M5S […]

Ferdinando Giugliano

Mai così tanti hanno combattuto così duramente per così poco. Lo scontro nella maggioranza sulla legge di Bilancio appare incomprensibile prima di tutto perché avviene a poche settimane dalla formazione del nuovo governo, a tutto vantaggio di Matteo Salvini e del centrodestra. Ma è ancora più assurdo perché le forze dell’esecutivo si stanno battendo per […]

Eugenio Scalfari

Mi è venuto il desiderio di fare un elenco di nomi che in parte diano una visione italiana ma con lo sguardo rivolto a tutto il mondo, culturalmente e moralmente agitato. Sottoporrò ora gran parte di questi nomi ai nostri lettori e poi tirerò, come posso, le conclusioni che derivano da questa visione. Dico subito […]

Riccardo Gallo

L’ incontro martedì scorso tra il ministro dello Sviluppo economico Patuanelli e i vertici Whirlpool è andato male. Lo stabilimento di Napoli chiuderà il primo novembre. L’azienda ha ravvisato indisponibilità a discutere la riconversione da parte del governo, e questo ha minacciato scelte unilaterali. Nei mesi scorsi il ministro Di Maio aveva offerto una decontribuzione […]

Fabio Savelli

Il governo di Singapore ha appena messo le mani sul porto di Genova senza che nessuno, a Palazzo Chigi, abbia pensato di ricorrere alla norma sul golden power. L’operazione, in ogni caso, testimonia un consolidamento di mercato ormai in atto. Stavolta prevalgono le economie di scala di Psa, uno dei maggiori operatori del mondo, che […]