Pubblicati da Enrico Borellini

Francesco

Proprio perché tutto è connesso (cfr. Laudato si’ 42; 56) nel bene, nell’amore, proprio per questo ogni mancanza di amore ha ripercussione su tutto. La crisi ecologica che stiamo vivendo è così anzitutto uno degli effetti di questo sguardo malato su di noi, sugli altri, sul mondo, sul tempo che scorre; uno sguardo malato che […]

Alessandro Fulloni

Le grandi navi a Venezia? «Non devono più passare davanti a piazza San Marco o alla Giudecca. Punto». Il prestito al Louvre dell’Uomo Vitruviano? «Frutto di un memorandum con il governo francese firmato da me e che riconosceva accordi già presi dai musei». E ancora, la nuova legge per il sostegno alla lettura: «Il libro […]

Giuseppe Guastella

Un preciso «piano criminoso» con una «strategia ricattatoria» dalla «matrice» doppia: estorcere soldi al presidente di Confcommercio e costringerlo alle dimissioni. Esploso un anno fa dopo le accuse di molestie sessuali fatte contro Carlo Sangalli dalla sua ex segretaria, il caso si ribalta clamorosamente contro di lei e Francesco Rivolta, l’ex direttore generale della potente […]

Luigi Ippolito

L’accordo sulla Brexit sembra essere in dirittura d’arrivo. Ieri sera i negoziatori europei e britannici hanno discusso fino a tardi i dettagli dell’intesa, con l’obiettivo di concordare un testo da presentare all’approvazione del summit europeo di domani e dopodomani. In questo modo, Boris Johnson potrebbe a sua volta far votare l’accordo dal Parlamento di Westminster […]

Marta Serafini

«Fratello, immagina che tuo figlio viva nelle tende sotto le fiamme del sole. E che tua moglie debba battersi per sopravvivere ed evitare che i figli muoiano di fame. E immagina che tua figlia sia costretta ad elemosinare il cibo dagli infedeli….». È fine settembre quando sul canale Telegram Kafel, aperto «per aiutare le famiglie […]

Lorenzo Cremonesi

Costretti con le spalle al muro, oggi i curdi chiamano «alleati» i soldati di Bashar Assad, sebbene sino a ieri avessero poco rispetto e tanti dubbi sulle loro qualità belliche.Non hanno alternative, devono far buon viso a cattivo gioco e accettano persino che le loro bandiere gialle col sole nascente di Rojava siano sostituite da […]

Giuseppe Sarcina

Vladimir Putin muove i tank e la diplomazia. La forza e la politica. Mosca annuncia che le forze russe «pattugliano» i dintorni di Manbij, una delle cittadine al confine tra Siria e Turchia, sulla strada per Kobane, la roccaforte dei curdi. I militari russi prendono posizione nelle basi abbandonate, con una ritirata scomposta, dagli americani […]

Maria Teresa Meli Zingaretti

Nicola Zingaretti non arretra. Anzi, va avanti. Alla direzione del suo partito, il segretario propone di dare vita a un nuovo centrosinistra con il Movimento 5 Stelle. Con il Pd che sarà «il garanteeil baricentro» di questa alleanza. Ma per realizzare uno scenario del genereènecessario il maggioritario, che infatti Zingaretti sposa davanti al parlamentino del […]

Fiorenza Sarzanini

Il calendario è deciso, mercoledì prossimo il premier Giuseppe Conte sarà ascoltato dal Copasir sul Russiagate. Dopo di lui toccherà al direttore del Dis Gennaro Vecchione, ma anche i ministri competenti dovranno rispondere alle domande dei membri del comitato parlamentare. Dopo l’insediamento del presidente leghista Raffaele Volpi(il Copasir deve essere guidato da un membro dell’opposizione) […]

Tommaso Labate

«A chi mette le mani addosso alle donne… Zac». Dove quello «zac» — e questo Matteo Salvini riesce a farlo intendere solo quando è inquadrato — va interpretato alla luce delle forbici che sta mimando con l’indiceeil medio della mano destra, e quindi della «castrazione chimica che abbiamo votato solo della Lega». Poco prima il […]