Pubblicati da Enrico Borellini

Maurizio Molinari

I giganti digitali della Silicon Valley dominano l’economia globale ma la loro onnipotenza sui mercati e nell’innovazione è minacciata da una raffica di sfide tecnologiche, battaglie normative, attacchi politici, dazi commerciali e trasformazioni del web di entità tale da far prevedere che nel 2020 saranno al centro di uno scontro che ne minaccia la leadership. […]

Gianluca Di Feo

Un eventuale embargo europeo alle vendite di armi per la Turchia non avrebbe grande effetto sull’invasione della Siria. Da tempo Erdogan ha incentivato l’industria bellica, sovvenzionando aziende guidate da fedelissimi e persino da familiari, che producono e addirittura esportano mezzi hi-tech: navi, tank, semoventi, artiglieria e missili oltre a ogni tipo di munizione. Anche una […]

Alberto D’Argenio

La Germania di Angela Merkel e la Francia di Emmanuel Macron stoppano la vendita di armi alla Turchia di Erdogan. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, annuncia che domani alla riunione dei ministri degli Esteri dei Ventotto chiederà che «tutta l’Unione» proceda con l’embargo. Fonti di governo fanno sapere che in caso di inazione […]

Gabriella Colarusso

Nel 2016, durante la grande crisi dei migranti provocata dalla guerra civile in Siria, l’Europa promise 6 miliardi di euro a Erdogan per trattenere i rifugiati in Turchia, sperando così di contenere le spinte populiste che stavano terremotando i governi del continente. Tre anni dopo, quell’accordo rischia di rivolgersi contro gli stessi Paesi Ue che […]

Marco Ansaldo

La donna è seduta sullo scalino di marmo dell’obitorio di Suruc. Piange con un dolore pieno di strazio. In testa un velo nero che l’avvolge per tutto il corpo, tranne per la mascherina azzurra che le copre la bocca. Sul tavolo, nascosto da un sudario intriso di sangue, il corpo del marito si può solo […]

Marco Patucchi

Sul prato è atterrata anche l’eliambulanza, ma è stato tutto inutile. Antonio, un operaio di 57 anni che lavorava alla ripulitura di un oleodotto nella campagna intorno San Miniato (Pisa), è morto incastrato nel macchinario che tritura il legno. Era venerdì mattina e l’ultima vittima del lavoro è distante più di un giorno solo perché […]

Valentina Conte Manovra

Vigilia di manovra ad alta tensione. Il governo arriva all’appuntamento con la legge di bilancio da 29 miliardi – oggi previsto un vertice, domani il consiglio dei ministri – a mani quasi vuote. Se l’obiettivo era sterilizzare il carico da 23 miliardi di maggiore Iva e accise sui carburanti pronto a riversarsi sugli italiani dall’1 […]

Valentina Conte Nannicini

«Sulla famiglia siamo passati da “vorrei, ma non posso” a “potrei, ma non voglio”. Questa manovra più che ostaggio della clausola del Papeete rischia di restare intrappolata nella clausola di don Abbondio». L’economista e senatore del Pd Tommaso Nannicini non nasconde la delusione per la prossima legge di bilancio. Perché don Abbondio? «La maggioranza dovrebbe […]

Ettore Livini & Giovanna Vitale

La partita per le nomine del settore pubblico — un risiko che da qui a metà 2020 riassegnerà all’incirca 500 poltrone — riparte, paradossalmente, da una delle poche aziende statali che non ha il cda in scadenza: le Fs. A suonare il fischio d’inizio è Matteo Renzi, partito all’attacco del vertice di Ferrovie per imporre […]

Conchita Sannino Castelli

Il militante addetto ai caffè lascia il banco per salutarla. La sindaca Appendino concorda con lei sulle assenze «incomprensibili» dei big. Anziane signore le chiedono un selfie, Laura Castelli si gode sole e pizza, come da cartolina. Viceministro Castelli, avete un bilancio fatto di obiettivi portati a casa, cadute improvvise, nuova ripartenza. E il futuro? […]