Pubblicati da Enrico Borellini

Lunedì undici novembre

Buongiorno a tutti. I militari italiani feriti in Iraq, le elezioni spagnole, l’Ilva, la manovra. Buona lettura a tutti.  

Stefano Folli

C’è un nome che domina le cronache dedicate al disastro dell’Ilva ed è quello di Barbara Lezzi, senatrice dei Cinque Stelle ed ex ministro per il Sud nel governo Conte-1, sospettata di nutrire propositi di vendetta dopo la sua esclusione dal nuovo esecutivo. Carlo Calenda, ma non solo lui, la giudica responsabile più di altri […]

Gad Lerner

Lo stabilimento siderurgico di Taranto, entrato in funzione 55 anni fa, è stato fin dall’inizio una fabbrica sbagliata, con percentuali intollerabili di incidenti sul lavoro e di avvelenamento della popolazione residente intorno alle sue ciminiere. Una fabbrica sbagliata che nel passaggio dalla proprietà pubblica ai privati ha arricchito imprenditori rapaci prima di arrivare oggi al […]

Michela Marzano

Matteo Gastaldo, Marco Triches e Antonio Candido sono morti compiendo il proprio dovere, travolti da un’esplosione di origine dolosa mentre stavano cercando di spegnere un incendio in una cascina a Quargnento, in provincia di Alessandria. In un’epoca in cui il valore della “cosa pubblica” e degli ideali sembra essere venuto meno, e in cui chiunque […]

Francesco Merlo

Nella Chiesa in decadenza si rifugiano i più viziosi peccatori perché la crisi dei suoi valori li mimetizza e li rende invisibili. E infatti, tra i tanti delinquenti che in Italia hanno militato nella virtù, tra mafiosi antimafia come Montante, magistrati malandrini e tangentisti antitangente, non c’era mai stato un radicale sradicalizzato. Invece ora si […]

Matteo Pucciarelli Segre

Una provocazione mirata contro Liliana Segre, che sarebbe intervenuta di lì a qualche ora ad un incontro pubblico poco lontano. Lo striscione dei neofascisti di Forza Nuova, appeso a delle inferriate vicino alla sede del municipio 6 milanese, recitava “Sala ordina: l’antifà agisce. Il popolo subisce”. Ed è stato subito rimosso. «Hanno messo lo striscione […]

Corrado Zunino

Ministro Lorenzo Fioramonti, le sue tesi sono tornate in minoranza: i fondi per la ricerca, l’università e ovviamente la scuola, comparti che lei amministra, non si vedono. Le tasse sulle bevande gassate e gli alimenti industriali non porteranno risorse al mondo della conoscenza. «Non possiamo continuare ad amministrare un Paese con la paura di perdere […]

Carmelo Lopapa

«Ma avete visto come stanno messi questi qui? Come sono ridotti? Quanto mi sto divertendo adesso…». Compare un ghigno beffardo sul volto di Giancarlo Giorgetti mentre indica l’aula di Montecitorio poco distante. Il numero due della Lega siede su un divanetto del Transatlantico con l’aria di chi si sta gustando lo spettacolo. E non fa […]

Giuliano Foschini

Sostiene Ignazio, 49 anni, operaio livello 4, impianto rivestimento tubi, che tutto è cambiato una mattina di sette anni fa, in via d’Aquino, la strada bene di Taranto. «Un tempo, passeggiando, era un continuo: Ignà, lo vuoi un curriculum? Ignà come deve fare mio figlio per entrare in fabbrica? Poi, un giorno un amico mi […]