Pubblicati da Enrico Borellini

Pier Carlo Padoan

Pier Carlo Padoan, da economista, ex ministro dell’Economia e deputato Pd, come commenta le decisioni della Bce? «Chela Bce continui con lasua politica espansiva è un’ottima notizia per l’Italia e per tutta l’Europa. Si useranno strumenti nuovi, il QE continua, siapurearitmileggermenteridotti, e ci sono operazioni sui tassi che mirano a ottenere il duplice obiettivo di […]

Andrea Mingardi

Ieri la Banca centrale europea ha ridotto i tassi sui depositi di dieci punti base, annunciando contestualmente che da novembre ricomincerà il suo programma di acquisto di attività finanziarie. Il presidente uscente Mario Draghi ha indicato la via a Christine Lagarde, che, del resto, vuole porsi in piena continuità col predecessore. A salutare la decisione […]

Nicola Porro

I l vecchio Bush alla fine degli anni ’80 fece un discorso memorabile che lo portò alla presidenza americana. Disse: «Non aumenterò le tasse». E, per essere più efficace, aggiunse quella frase divenuta famosa: Read my lips. «Leggete le mie labbra: non aumenterò le tasse». Il Congresso, a maggioranza democratica, alla fine però le aumentò. […]

Luigi Manconi

P ensieri indecenti: 1. La sconfitta di Matteo Salvini è tutt’altro che definitiva. Può essere, addirittura, la premessa di una rivincita e di una più duratura vittoria. 2. La sconfitta di Matteo Salvini si deve solo a Matteo Salvini. I suoi avversari, noi tutti, non ne abbiamo alcun merito. L’ex ministro dell’Interno ha fatto tutto […]

Federico Rampini

Mario Draghi prepara la sua uscita di scena con un’offensiva anti-crisi che gli attira i fulmini di Donald Trump. L’euro s’indebolisce, avvicinandosi alla parità con il dollaro: un aiuto per le esportazioni tedesche e italiane, una sfida al made in Usa. La Casa Bianca tuona contro la sua Federal Reserve accusandola di non essere aggressiva […]

Chiara Saraceno

H anno fatto una morte orribile, annegati nel letame. I 4 morti dell’azienda agricola della campagna pavese si aggiungono alla lunga lista di morti sul lavoro che sta facendo del 2019 il peggiore degli ultimi anni. È una strage trasversale a tutti i settori produttivi, anche se è particolarmente concentrata nelle costruzioni e in agricoltura, […]

Tito Boeri

N on c’è stata sin qui alcuna discontinuità nelle promesse. Ancor prima di aver ricevuto la fiducia dalla Camera, alcuni ministri si sono sbilanciati nel senso letterale del termine. Il ministro dell’Istruzione si è impegnato, mettendo sul piatto le sue dimissioni, ad aumentare la spesa per scuola e università di 3 miliardi. Il ministro della […]

Giampaolo Visetti

«Togliere il nome Prosecco dalle nostre bottiglie sarebbe come se la Ferrari cancellasse il suo dalle automobili. Semplice, rischiamo il crac: però così non possiamo andare avanti, se porto l’uva in cantina ci perdo». Isidoro Mion assaggia gli acini dorati della sua glera in equilibrio sulla riva, a precipizio tra Follina e Miane. Scuote la […]

Roberto Saviano

Immaginate di aprire il vostro computer e di trovare sul desk un documento non redatto da voi che raccolga in ordine tutti i dati della vostra vita. Quando vi siete diplomati, la foto in cui siete allo stadio, la patente, gli audio mandati su WhatsApp. E poi, scavando, ogni singolo dettaglio: una foto di quando […]

Marco Mensurati

La lettera con cui, bocciando la riforma dello Sport, il Comitato olimpico internazionale (Cio) il 6 agosto scorso ha minacciato l’esclusione dell’Italia dalle Olimpiadi di Tokyo 2020 e — peggio ancora — la revoca dell’assegnazione di Milano-Cortina 2026, è stata voluta, richiesta e letteralmente dettata dal Coni. Nella persona del suo presidente Giovanni Malagò. Il […]