Pubblicati da Enrico Borellini

Lorenzo Salvia

«Per 35 anni ho scavato nelle discariche abusive. Una delle cose che si trovava più spesso era proprio la plastica. Bruciata, seppellita, una volta addirittura a 24 metri di profondità. La verità è che la plastica inquina: chi può dirsi oggi a favore?». Dopo una lunga carriera nel Corpo forestale, Sergio Costa è diventato ministro […]

Mario Sensini

«Questa non è la manovra delle tasse». Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte cerca di spegnere le polemiche, anche dentro la sua maggioranza, e si prepara a incontrare le imprese colpite dalla plastic tax per «renderla più efficace, sostenibile, e possibilmente ridurne l’impatto». «È una manovra che ha evitato il già programmato aumento dell’Iva per […]

Cesare Zappieri

Matteo Salvini, il cardinal Ruini dice che lei «ha notevoli prospettive davanti». Se l’aspettava? «L’intervista mi ha colpito e commosso. Ruini rappresenta una parte importante della Chiesa. Io cerco il dialogo con la Cei, conivescovi, con il mondo cat tolico. La sua un’apertura straordinaria». Ha anche detto, però, che lei deve maturare. «Sicuramente non si […]

Marco Galluzzo e Monica Guerzoni

L’immunità penale garantita ai commissari di Ilva è «un privilegio» e come tale «il Parlamento, che è sovrano, lo ha eliminato». Questa dichiarazione Giuseppe Conte la rilasciò al G20 di Osaka e chissà se oggi la difenderebbe, visto che ArcelorMittal ha ufficialmente legato la decisione di abbandonare il campo al nodo dell’immunità. Non è stato […]

Enrico Marro

Era nell’aria, ma ieri ArcelorMittal ha notificato ufficialmente ai commissari straordinari dell’Ilva la volontà di recedere dall’accordo di un anno fa (31 ottobre 2018) per l’affittoeil successivo acquisto del gruppo Ilva. La decisione del colosso franco-indiano, dallo stesso messa in relazione con la norma inserita nel decreto imprese con la quale è stata cancellato lo […]

Dario Di Vico

La domanda brutale potrebbe suonare così: chi ha ucciso l’Ilva di Taranto? La prima risposta, quella che in qualsiasi giallo che si rispetti appare subito debole, porta al nuovo gruppo dirigente di ArcelorMittal, a una manager di lungo corso come Lucia Morselli, che ieri ha firmato la comunicazione di recesso. Del resto i sindacalisti quando […]

Martedì cinque novembre

Buongiorno a tutti. L’Ilva, Balotelli, la manovra. Tre temi che cannibalizzano tutto il resto sui giornali di oggi. Buona lettura a tutti.

Paolo Baroni Perchè no

La nuova tassa allarma l’intera filiera della plastica, da chi la produce a chi costruisce i macchinari per gli imballaggi, da chi la utilizza per confezionare cibi e bevande a chi realizza componenti auto. Preoccupa imprese grandi e piccole ed ovviamente tutti i sindacati. Il prelievo di 1 euro per ogni chilogrammo di plastica utilizzata […]

Maria Rosa Tomasello Perchè si

Non c’è polemica che tenga: per l’Italia la plastic tax rappresenta una grande occasione, parola di ambientalisti. «Dopo aver fatto scuola con il bando ai sacchetti di plastica nel 2011, ai sacchetti ultraleggeri per l’ortofrutta nel 2018, ai cotton-fioc nel 2019 e alla microplastica contenuta nei cosmetici, che scatterà nel 2020, norme copiate a livello […]

Paolo Baroni

Il governo è pronto a rimodulare la plastic tax, che di tutte le cosiddette «microtasse» è quella che in questi giorni ha creato più polemiche. «Ascolteremo le opinioni di tutti» ha spiegato ieri il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in una intervista a la Stampa, riferendosi in particolare alle obiezioni sollevate dal presidente dell’Emilia Romagna Stefano […]