Pubblicati da Enrico Borellini

Francesca Paci

A sorpresa, nel silenzio d’un fine settimana ottobrino, la Provincia di Bolzano varca il Rubicone e, a coronamento di una lunga storia irredentista capitanata dai duri del movimento Süd-Tiroler Freiheit e dai bersaglieri Schützen, cancella per legge le definizioni “Alto Adige” e “altoatesino”: l’unica dicitura italiana per indicare la punta più settentrionale della penisola sarà, […]

Monica Perosino

Anche un libro può violare il silenzio elettorale. Ieri pomeriggio, nel collegio numero 42 di Varsavia, i rappresentanti del PiS, il partito ultraconservatore che guiderà il Paese, non hanno gradito la trovata di Natalia e Katarzyna, 27 e 24 anni. Le ragazze si sono presentate al seggio ciascuna «brandendo» un libro di Olga Tokarczuk, la […]

Federico Capurso

Si dice «preoccupato», Marco Minniti, ex ministro dell’Interno dei governi Renzi e Gentiloni, osservando l’evoluzione delle tensioni tra la Turchia e la popolazione curda nella Siria del nord. «Se abbandonassimo i curdi dopo avergli chiesto di combattere per noi – dice – saremmo di fronte a un clamoroso voltafaccia della comunità internazionale. E i tradimenti, […]

Giordano Stabile Khalaf

Un’attivista paladina dei diritti umani e della coesistenza pacifica trucidata. Altri 17 civili uccisi a sangue freddo in due giorni. Giornalisti, anche stranieri, bombardati. Le violazioni dei diritti umani nel Nord-Est della Siria sono sempre più massicce. E i responsabili sono gli ex ribelli jihadisti siriani che ora combattono al fianco della Turchia contro i […]

Giuseppe Agliastro

Il destino della Siria è sempre più nelle mani di Vladimir Putin. La decisione di Trump di ritirare i soldati americani dal nord del Paese levantino non solo sta aprendo la strada all’avanzata turca a scapito dei curdi, ma ha provocato un vuoto di potere nel quale la Russia si sta insinuando con destrezza. Putin […]

Giordano Stabile

Le terre del Rojava passano di mano a una velocità impressionante. La decisione di Donald Trump, nella notte fra sabato e domenica, di ritirare «il più presto possibile» i mille militari statunitensi ancora nella regione ha scatenato una corsa di tutte le forze in campo. Senza più lo scudo americano, privi di mezzi anti-aerei, per […]

Martina Cecchi De Rossi

Onorevole Manlio Di Stefano, come sarà il Movimento 2.0 nato a Napoli? «L’aspetto più importante riguarda la struttura, con i referenti territoriali, che saranno corpi intermedi per aiutare Di Maio a lavorare al meglio e a rendere il Movimento più rappresentativo sul territorio. E’ un cambiamento che toglie un alibi a chi nella base pensava […]

Federico Capurso

Mentre Beppe Grillo continua ad accarezzare l’idea di un’alleanza organica con il Pd, Luigi Di Maio prosegue in una esercitazione di fioretto e ad un passo di avvicinamento ne segue uno di distante prudenza. «Lo facciamo per i cittadini, lo capiranno», dice Grillo durante un pranzo con Paola Taverna, Carlo Sibilia, Nicola Morra. Quando invece […]

Paolo Baroni Evasione

L’ ultimo dato ufficiale, calcolato dall’apposita commissione del ministero dell’Economia e delle Finanze, fissa l’asticella dell’evasione a quota 107,5 miliardi di euro. Stando alle relazione dei 15 esperti in materie economiche, statistiche e fiscali che ogni anno elaborano la «Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva» ( l’ultima risale ad un anno fa […]

Ilario Lombardo

Sabato sera succede questo. Nel retropalco dell’Arena Flegrea di Napoli Giuseppe Conte sta affinando il suo discorso. Si consulta. È indeciso se puntare o meno ancora una volta sulla lotta al contante, sull’educazione all’utilizzo della carta come strumento per abbattere l’evasione. È la sua battaglia campale attorno alla quale intende declinare l’intera legge di Bilancio. […]