Pubblicati da Enrico Borellini

Giuseppe Pietrobelli

A nche un cieco lo c ap ir e bb e .. . ” . Che cosa, professor Feltrin? “Che Salvini in autunno non avrebbe potuto dare l’autonomia a Lombardia e Veneto. Se lo avesse fatto, avrebbe perso 5 milioni di voti nel meridione. E così sarebbe stato sancito il contrasto tra l’interesse nazionale della […]

Giampiero Gramaglia

S i lavora nell’Ue a un meccanismo di ridistribuzione dei migranti permanente che eviti il trauma di un estenuante negoziato a ogni arrivo di imbarcazione con richiedenti asilo in un porto europeo. Il cambio d’atteggiamento dell’Italia verso l’Ue può essere una carta vincente. Il piano di ridistribuzione per la Ocean Viking, attivato “con una forte […]

Marco Travaglio

Quella di ieri poteva essere una bella giornata per il Conte 2, fra i dati Istat sul lavoro e le novità sui migranti. L’Istat conferma che il Conte 1 non è stato il disastro totale che i trombettieri da talk raccontano: nel secondo trimestre 2019, pur nel calo delle ore lavorate, la disoccupazione è scesa […]

Adriana Castagnoli

La Russia di Vladimir Putin si è rivelata il convitato di pietra del recente Summit G7 di Biarritz. Se l’obiettivo prioritario dell’incontro, come in una dichiarazione del presidente francese Emmanuel Macron, era ridurre le tensioni commerciali infiammate dai dazi di Donald Trump ed evitare che la guerra commerciale esplodesse ovunque, in pratica i leader hanno […]

Raffaele Borriello

In questi giorni si è improvvisamente riacceso il dibattito sul Ceta e sulla sua ratifica da parte del Parlamento italiano, con qualche scintilla nell’ambito della maggioranza. Alimentare di nuovo polemiche è l’ultima cosa di cui il nostro Paese ha bisogno, specie, come sarebbe nel caso del Ceta, su questioni che coinvolgono la nostra appartenenza all’Unione […]

Venerdì tredici settembre

Mario Draghi abbassa i tassi e rimette in moto il bazooka del Quantitative Easing: venti miliardi al mese per scongiurare la crisi. Alleanze: tiepida la risposta dei Cinquestelle a Franceschini, ma si tratta. Gualtieri a Repubblica: mai più guerra con l’Europa.

Dino Martirano

A Sembrava «un’autostrada a sei corsie» che, invece, curva dopo curva, si sta rivelando una provinciale sulla quale procedere con estrema cautela. La metafora sulla nuova legge elettorale proporzionale — che la maggioranza giallo-rossa si appresta a mettere in cantiere anche per mettere in difficoltà la Lega di Matteo Salvini —èdel capogruppo di Leu, Federico […]

Tommaso Ciriaco

Pensa che l’accordo sui migranti sia lì, a un passo. E mentre a metà giornata attraversa il cuore di Bruxelles, stritolato tra un vertice e quello successivo, Giuseppe Conte consegna a Repubblica la promessa che nulla sarà più come prima. «Qui – premette – ho trovato molta attenzione sul fatto che dobbiamo proseguire una politica […]

Andrea Greco

Il blitz da circa 35 miliardi della Borsa di Hong Kong per papparsi quella di Londra (che ha in pancia Piazza Affari, e a luglio offrì a sua volta 27 miliardi per papparsi l’ex ramo dati di Thomson Reuters) ricalca la vignetta in cui il pesce grosso mangia il pesce medio che sta per mangiare […]

Gianluca Di Feo

L’allarme suona a ogni ora, soprattutto di notte. E i militari italiani corrono nei bunker sotterranei, sentendo i missili esplodere a poche centinaia di metri. Succede molto spesso, da più di un mese. Da quando anche l’aeroporto di Misurata è diventato zona di combattimento, l’ultimo fronte della guerra civile libica. Tra crisi di governo e […]