Pubblicati da Enrico Borellini

Francesco Verderami

Nei giorni scorsi il New York Times — raccontando la genesi del Conte-bis — ha scritto che «le ramificazioni politiche» del nuovo governo italiano vanno «ben oltre» i confini nazionali, spiegando come sia stato «benedetto dall’Unione europea», evidenziando come «le conversazioni a margine del G7 a Biarritz» fossero state «decisive nel dargli forma», e aggiungendo che «anche […]

Maria Teresa Meli intervista Marcucci

Presidente Marcucci, che ne pensa del discorso di Conte? «È stato un discorso molto ampio che ha valorizzato e tenuto conto del lavoro programmatico di queste settimane che ho vissuto in prima persona. Il dato più positivo è che l’ho visto molto proiettato in avanti, al futuro del Paese e non ripiegato sulle battaglie ideologiche […]

Maria Teresa Meli

ROMA Non hanno propriamente l’aria di chi festeggia, i parlamentari del Pd, anche se alcuni deputati si spellano letteralmente le mani per applaudire Giuseppe Conte. Nicola Zingaretti, che ha seguito il discorso del premier dal suo ufficio alla Regione Lazio, appare comunque convinto della bontà di questa operazione: «Bene il discorso di Conte, adesso bisogna lavorare». […]

Emanuele Buzzi

MILANO «Inizia una nuova fase che ci permetterà di mettere al primo posto i cittadini. Conte? Le sue parole mi hanno trasmesso tanta fiducia»: Luigi Di Maio guarda ai primi passi del nuovo esecutivo e cerca di dettare una road map ai suoi. «Concentriamoci sui temi», dice parlando ai fedelissimi. Economia, scuola, ospedali, famiglie, pensionati sono […]

Paola di Caro

I primi se ne sono andati ieri, altri — ne è convinto Giovanni Toti — seguiranno a breve. Sono quattro i deputati che nel giorno della fiducia alla Camera hanno lasciato Forza Italia per aderire al gruppo Misto, fedelissimi del governatore della Liguria, fondatori con lui del movimento Cambiamo: Stefano Benigni, Manuela Gagliardi, Claudio Pedrazzini e […]

Marco Cremonesi

ROMA La sfida della destra nella «piazza della sinistra». La manifestazione che Matteo Salvini ha fissato per il prossimo 19 ottobre avrà per scenografico sfondo San Giovanni in Laterano, il luogo simbolo in cui dal 1990 si svolge il concerto del Primo maggio organizzato da Cgil, Cisl e Uil. Ci sarà anche Giorgia Meloni e i […]

Gian Antonio Stella

A un certo momento, tra le urla in piazza e le urla in Aula, pareva mancasse solo Nicola Bombacci che un secolo fa al congresso di Livorno, piombò pistola alla mano su un avversario gridando «Me a t’amazz!». Forse, almeno nella fascia protetta, i minori si saranno salvati dallo spettacolo davvero sconveniente, a dire poco, […]

Aldo Cazzullo

Di uguale è rimasta la chioma, a conferma che il potere imbianca i capelli solo a chi non ha un buon parrucchiere. Per il resto, in quindici mesi Giuseppe Conte ha avuto una metamorfosi radicale. Al suo esordio si era definito «l’avvocato difensore del popolo», ma appariva semmai il notaio esitante e insicuro chiamato a […]

Massimo Franco

La metamorfosi è compiuta. Nel discorso di ieri alle Camere, Giuseppe Conte ha sepolto la politica e le alleanze del suo alter ego al vertice di un esecutivo giallo-verde per quattordici mesi. Non ha cambiato solo maggioranza, ma toni e punti di riferimento. I due elementi di discontinuità sono il ritorno convinto all’ortodossia euroatlantica e […]

Michele Battini

Dilemma della nostra epoca: garantire alle persone i diritti fondamentali di protezione sociale, prescindendo dal loro lavoro. Molteplici attività che non siamo abituati a ritenere lavoro hanno avuto un riconoscimento sociale, perché di interesse collettivo, e a chi le svolge si devono garantire dignità e sussistenza, evitando però derive assistenziali. Ciò significa che cittadinanza e […]