Pubblicati da Enrico Borellini

Martedì tredici agosto

Niente intesa sui tempi della crisi. Oggi decide l’Aula. Sul fronte Pd è tregua renziani-Zingaretti: sì a un nuovo esecutivo, purché duri l’intera legislatura. Il ruolo di Mattarella.

Lunedì dodici agosto

Dalla crisi di governo alla crisi del Pd è stato un attimo. Il Partito Democratico si spacca sulla proposta di Renzi fra chi vuole le elezioni subito e chi tentare di fare un governo con i Cinquestelle.

Domenica undici agosto

Contro le elezioni scende in campo Grillo: «Patto contro i barbari». Salvini disposto a lasciare il Viminale «ma subito al voto». Intanto si rafforza il fronte per un governo di garanzia. Intervista di Renzi.

Sabato dieci agosto

Crisi. Salvini accelera e presenta una mozione di sfiducia a Conte. Grandi manovre del partito anti-elezioni. La Lega teme una trappola Pd-M5S. Voci di contatti tra renziani e grillini. Spread su, borsa giù.

Venerdì nove agosto

A tutta crisi. La Lega rompe gli indugi ed evoca le elezioni anticipate. «Andiamo subito in Parlamento e prendiamo atto che non c’è più una maggioranza dopo il voto sulla Tav. La parola sia restituita agli elettori».

Giovedì otto agosto

L’aria di crisi e il governo che traballa. Repubblica: C’era una volta il governo. Corriere: Governo nel caos. Stampa: Spallata di Salvini al governo.Giornale: Salvini sevizia Di Maio. Gli ottanta euro di Renzi nel mirino della Lega.

Martedì sei agosto

La guerra della Cina agli Usa e il rischio recessione. Il decreto sicurezza che è legge mentre si avvicina lo scontro sulla Tav. Intanto iniziano le grandi manovre per la manovra, fra cuneo fiscale e flat tax. Landini non va al Viminale.

Domenica quattro agosto

Chi sa fare i conti spiega che non ci sarà alcun rischio per la fiducia al Senato sul decreto sicurezza bis. Fonti della Lega sostengono che non sarà necessaria la maggioranza assoluta di 161 voti. Basterà un voto in più.

Sabato tre agosto

Alla Lega non piace la riforma di Bonafede. Salvini minaccia il voto. In sintonia con il popolo che vuole andare al voto, dice un sondaggio del Sole. Il Sud sprofonda dice lo Svimez. Pier Silvio Berlusconi cerca soci stranieri.

Venerdì due agosto

“Cerchiamo soci in Europa per sfidare i giganti del web”. Pier Silvio Berlusconi ad di Mediaset anticipa alla Stampa i piani a un mese dalla nascita di Media for Europe. “Creare un campione Ue della tv commerciale”.