Pubblicati da Enrico Borellini

Annalisa Cuzzocrea

Luigi Di Maio arriva alle tre del pomeriggio e si ferma, per due ore, a stringere mani, scattare selfie, rispondere a domande di ogni tipo. La fidanzata Virginia Saba prende per mano due attiviste per portarle da lui: «Tra un po’ devo prendere il numeretto», sospira. Ha una giacca azzurro polvere su un paio di […]

Conchita Sannino

Diversissimi, è dire poco. Ma il sogno deve continuare. La professoressa di matematica di Pescara, il manovale eternamente in nero della periferia est di Napoli, il direttore di banca di Sorrento, la signora ottantenne antesignana degli ambientalisti emiliani, la pin-up con tacco dieci in vernice, il pensionato delle Poste. Che cosa importa, adesso, sotto il […]

Giovanna Casadio & Ernesto Ferrara

«Non ci s’ha niente, neppure il simbolo, e qui ci s’ha biglietti di terza classe». Maria Elena Boschi, rilassata al punto da fare battute in toscano, inaugura “la Leopoldina”, la convention romana di Italia Viva che prepara la Leopolda di Firenze di venerdì, sabato e domenica. Teatro Adriano gremito, posti in piedi e gente rimasta […]

Carmelo Lopapa

Forza Italia in piazza con la Lega, sabato prossimo a Roma. Il centrodestra torna unito, dopo i 14 mesi gialloverdi. Su quel palco di San Giovanni si consumerà la consacrazione definitiva della leadership di Salvini, alla presenza degli alleati Mariastella Gelmini, capogruppo alla Camera. Ci saranno Meloni, Toti e lei con una vostra delegazione, ma […]

Giovanna Casadio

«Zingaretti non cerchi scorciatoie creando un’alleanza duratura con i 5Stelle in chiave anti Salvini: è un grosso errore. I grillini sono parte del problema. Si concentri piuttosto a costruire l’alternativa: noi ci siamo». Emma Bonino, storica leader dei Radicali e ora di +Europa, ex ministra degli Esteri, contraria al governo giallo-rosso, insieme con Carlo Calenda […]

Antonella Guerrera

L’ottimismo delle ultime ore sulla Brexit ieri si è incrinato dopo le parole del viceleader degli unionisti nordirlandesi Dup, Nigel Dodds, che in esclusiva a Repubblica (intervista integrale sul nostro sito) ha dichiarato: «Il sistema “doppio doganale” oggetto delle ultime trattative tra Regno Unito e Ue non può funzionare in Irlanda del Nord». Parlando a […]

Andrea Tarquini

Elezioni politiche decisive per l’Europa oggi in Polonia, con i sovranisti strafavoriti. Negli ultimi sondaggi il PiS vola fino al 48 per cento, contro il 26-28 di Koalicja, l’alleanza liberal, il 10-14 della sinistra, e i Contadini tra il 5 e il 7. Se anche andassero bene sono opposizioni eterogenee, una loro coalizione sarebbe difficile. […]

Federico Rampini Medioevo California

«Tutte le foglie sono marroni e i cieli sono grigi». Improvvisamente la citazione è di moda in una California sprofondata nel Medioevo pre-elettrico. Neanche grigi, i cieli sono proprio neri, buio pesto da blackout. Alle foglie marroni e ai cieli grigi era dedicato il primo verso di una canzone-simbolo, California Dreamin’ dei The Mamas and […]

Maria Cristina Carratù

Hamdan Al Zeqri, 33 anni, è arrivato in Italia dallo Yemen quando ne aveva 17 per curarsi una grave infezione a una gamba, grazie a un progetto umanitario della Regione Toscana. Oggi è cittadino italiano, lavora in una industria del Mugello, ha un diploma di mediatore culturale, ed è il responsabile del dialogo interreligioso e […]

Rory Cappelli

Milioni di euro che ogni anno, dall’Italia, si muovono sotto traccia, vengono inghiottiti nelle stive degli aerei, imbarcati sulle navi, stipati sui treni. Per poi scomparire nel nulla. Evasione o riciclaggio, tutto questo denaro in un flusso costante, enorme e inarrestabile, riappare dall’altra parte del mondo, per lo più, spiegano gli investigatori, in Asia o […]